Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1290/2023 del 14/07/2023 (Dott. Roberto Simone)

…o 2019, 1725). Ancora, è stato statuito che " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, ove sia dedotta la responsabilità del custode per la caduta di un pedone in corrispondenza…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 916/2023 del 18/05/2023 (Dott. Ludovico Rossi)

…eda Cass. Sez. VI, ord. n. 34886 del 17/11/2021, secondo cui " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 986/2023 del 07/03/2023 (Dott. Assunta D\'amore)

…ico vanno trattati congiuntamente, va anzitutto rammentato che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia ha assunto, ormai, granitica valenza l' orientamento giurisprudenziale per…...

Tribunale di Napoli - Sentenza n. 9096/2022 del 17/10/2022 (Dott. Roberta Di Clemente)

…e del danneggiato, inoltre, la Suprema Corte ha chiarito che " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 698/2022 del 05/05/2022 (Dott. Roberta Marra)

responsabilità per cose in custodia. In proposito, il Tribunale ritiene di aderire al consolidato orientamento della Corte di Cassazione che individua nella fattispecie un' ipotesi di responsabilità …...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1733/2021 del 14/09/2021 (Dott. Silvia Barison)

…ta dal convenuto. Sebbene si condivida l' impostazione per cui in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, "la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si at…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1578/2021 del 12/08/2021 (Dott. Fabio D\'amore)

…ta e va accolta nei limiti e per i motivi di seguito indicati. In tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, alla luce della più recente giurisprudenza, che - superando il precedente…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 260/2021 del 08/03/2021 (Dott. Ombretta Salvetti)

…e, riconducibile ad un rapporto di custodia. Ne consegue, ai fini della prova liberatoria, che il custode è tenuto a fornire per sottrarsi alla responsabilità civile, la necessità di distinguere tra l…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 1567/2020 del 11/12/2020 (Dott. Gabriella Del Mastro)

…one delle strade o di sue pertinenze, invocando la responsabilità della p.a . , è tenuto, secondo le regole generali in tema di responsabilità civile, a dare la prova che i danni subiti derivino dalla…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 832/2020 del 30/04/2020 (Dott. Antonio Picardi)

…a responsabilità civile, il danneggiato sarebbe tenuto, in definitiva, anche in subiecta materia, a dimostrare il verificarsi dell' evento dannoso e il suo nesso di causalità con la cosa in custodia. …...