Tribunale di Trieste - Sentenza n. 605/2022 del 07/12/2022 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…/2022 del 07/12/2022 La giurisprudenza ha inoltre in più occasioni evidenziato come la responsabilità da custodia sia di carattere quasi oggettivo e può venire meno solamente in presenza di un caso fo…...

Tribunale di Velletri - Sentenza n. 2171/2022 del 24/11/2022 (Dott. Maurizio Colangelo)

…ificato l' evento traumatico. Il concessionario ha altresì l' obbligo di: a) assumere la responsabilità civile e penale dell' attività con tutte le conseguenze dirette ed indirette ad essa connesse, e…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 4551/2022 del 31/10/2022 (Dott. Massimo Sensale)

…e manutenzione della cosa in custodia, o di sue pertinenze, invocando la responsabilità del custode, è tenuto, secondo le regole generali in tema di responsabilità civile, a dare la prova che i danni …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1132/2022 del 24/10/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…onsigliere Ha pronunciato la seguente SENTENZA Nella causa civile iscritta in secondo grado Al n. 1404/2020 Avente ad oggetto: Responsabilità ex artt. 2049-2051- c.c. promossa da: ANAS S.p.a . , in pe…...

Tribunale di Napoli Nord - Sentenza n. 3576/2022 del 12/10/2022 (Dott. Matilde Boccia)

…one civile, in persona del giudice unico dott. ssa Matilde Boccia , ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile N.R.G. 189/2018, avente ad oggetto: "risarcimento danni da responsabilità ext…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1642/2022 del 28/09/2022 (Dott. Roberto Simone)

… le ragioni di seguito indicate. La speciale responsabilità invocata a carico del Comune di Chioggia è quella per | in danno cagionato da cosa in custodia prevista dall' art. 2051 c.c. per essere stat…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1613/2022 del 19/09/2022 (Dott. Roberto Simone)

…ta per le ragioni di seguito indicate. La speciale responsabilità invocata a carico della convenuta è quella per danno cagionato da cosa in custodia prevista dall' art. 2051 c.c. per essere stato orma…...

Tribunale di Lecce - Sentenza n. 2532/2022 del 14/09/2022 (Dott. Viviana Mele)

…individuazione delle responsabilità nella causazione dell' evento. In linea generale si ricorda che l' azione di responsabilità fondata sulla violazione di un obbligo di custodia è intrinsecamente div…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1583/2022 del 13/09/2022 (Dott. Alessandro Cabianca)

…nsi dell' art. 2047 c.c., una responsabilità diretta e propria per inosservanza dell' obbligo di custodia, ponendo a carico della stessa una presunzione di responsabilità, che può essere vinta solo da…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1582/2022 del 13/09/2022 (Dott. Alessandro Cabianca)

… causa Generali Italia S.p.a . , Compagnia di Assicurazione che garantiva l' Ente per la responsabilità civile verso terzi, per pagina 2 di 15 Sentenza n. 1582/2022 pubbl. il 13/09/2022 RG n. 11104/20…...