Tribunale di Verona - Sentenza n. 1728/2023 del 18/09/2023 (Dott. Antonio Loseto)

… proprietari o concessionari delle strade (e delle autostrade) è configurabile la responsabilità per cosa in custodia, disciplinata dall' art. 2051 c.c., essendo possibile ravvisare un' effettiva poss…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 158/2022 del 03/02/2022 (Dott. Antonio Loseto)

… proprietari o concessionari delle strade (e delle autostrade) è configurabile la responsabilità per cosa in custodia, disciplinata dall' art. 2051 c.c., essendo possibile ravvisare un' effettiva poss…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1842/2021 del 25/09/2021 (Dott. Antonio Loseto)

…altro inquadrabile nell' alveo della responsabilità ex art. 2051 c.c., in base al quale "ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito". G…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 324/2020 del 17/02/2020 (Dott. Vittorio Carlo Aliprandi)

…edio secondo cui la responsabilità del custode è di carattere oggettivo e perché possa configurarsi in concreto è sufficiente che esista un nesso di casuale tra la cosa in custodia e il danno arrecato…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 221/2020 del 03/02/2020 (Dott. Vittorio Carlo Aliprandi)

…sa custodia delle cose in affidamento e che nel caso concreto non ricorreva alcuna ipotesi di evento imprevedibile e non tempestivamente evitabile; in via subordinata era invocata la responsabilità ex…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2440/2017 del 20/10/2017 (Dott. Federico Bressan)

responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia prevista dall' art. 2051 c.c. ha carattere oggettivo (cfr. Cassazione, sez. 3, sentenza 26.5.2016, n. 10893); ii) perché della responsabilità …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 670/2017 del 23/03/2017 (Dott. Federico Bressan)

…della Corte di Cassazione in tema di danni da cose in custodia i seguenti principi: a) la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia prevista dall' art. 2051 c.c. ha carattere oggettivo …...