Tribunale di Pavia - Sentenza n. 439/2023 del 31/03/2023 (Dott. Simona Caterbi)

…uto inapplicabile alla pubblica amministrazione l' art. 2051 c.c., relativo alla responsabilità da cose in co custodia, evidenziando la incompatibilità della presunzione di colpa ivi prevista con la p…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1486/2022 del 05/08/2022 (Dott. Roberto Simone)

… per le ragioni di seguito indicate. La speciale responsabilità invocata a carico del Comune di Jesolo è quella per danno cagionato da cosa in custodia prevista dall' art. 2051 c.c. per essere stato o…...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 390/2021 del 12/02/2021 (Dott. Gianni Sabbadini)

…ibile, ritenendo altresì configurabile a carico dell' ente convenuto l' ipotesi di responsabilità da cose in custodia disciplinata dall' art. 2051 c.c. A fondamento delle proprie deduzioni l' attore h…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 136/2020 del 27/01/2020 (Dott. Giulia Civiero)

…a responsabilità, basato sulla relazione di custodia che intercorre tra la cosa che ha cagionato il danno ed il soggetto che sarà chiamato a rispondere dello stesso. Il concetto di "cosa in custodia"r…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 1814/2018 del 22/08/2018 (Dott. Bruno Castagnoli)

… anche con riferimento al danno cagionato da cosa in custodia", e che perciò deve essere considerato fatto costitutivo anche di una responsabilità ex art. 2051 c.c., con il conseguente "effetto di car…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 196/2018 del 08/03/2018 (Dott. Alessia Vicini)

… concettualmente ed astrattamente configurabile, nei confronti della P.A., la responsabilità per danni da cose in custodia ex art. 2051 c.c. relativamente ai danneggiamenti subìti a seguito dell' util…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 129/2017 del 02/02/2017 (Dott. Antonella Rimondini)

…2051 o 2043 c.c.. Per accertare della responsabilità ex art. 2051 c.c. è sufficiente che il danneggiato fornisca la prova di una relazione tra la cosa in custodia e l' evento dannoso, nonché dell' esi…...

Tribunale di Napoli - Sentenza n. 4680/2016 del 15/04/2016 (Dott. Alfonso Tinto)

…a esercitare tale custodia in quanto l' evento dannoso si è verificato in strada cittadina rientrante nel perimetro urbano. L' art. 2051 c.c. si fonda sulla cosiddetta responsabilità oggettiva del cus…...

Tribunale di Napoli - Sentenza n. 5687/2014 del 14/04/2014 (Dott. Giovanni Scotto Di Carlo)

…insidia; inoltre, la responsabilità della pubblica amministrazione può essere ricondotta alla responsabilità da custodia ex art.2051 c.c., per danni causati dall' omessa custodia dei beni demaniali, q…...