Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1290/2023 del 14/07/2023 (Dott. Roberto Simone)

…o 2019, 1725). Ancora, è stato statuito che " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, ove sia dedotta la responsabilità del custode per la caduta di un pedone in corrispondenza…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2858/2021 del 08/04/2021 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…nsussistenza del rapporto di custodia in capo a Città Metropolitana di Milano e per l' effetto rigettare la domanda di parte attrice non sussistendo alcuna responsabilità ex art. 2043 c.c. in capo a C…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 832/2020 del 30/04/2020 (Dott. Antonio Picardi)

…a responsabilità civile, il danneggiato sarebbe tenuto, in definitiva, anche in subiecta materia, a dimostrare il verificarsi dell' evento dannoso e il suo nesso di causalità con la cosa in custodia. …...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 870/2019 del 08/05/2019 (Dott. Gerarda Fiore)

… manutenzione della cosa in custodia, o di sue pertinenze, invocando la responsabilità del custode è tenuto, secondo la regole generali in tema di iS responsabilità civile, a dare la prova che i danni…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 809/2018 del 22/03/2018 (Dott. Stefania Caparello)

…nel tratto di strada in questione, con connessa responsabilità del proprietario e del gestore della strada, in quanto soggetti cui inerisce la custodia non solo della carreggiata, ma anche delle perti…...

Tribunale di Napoli - Sentenza n. 10144/2015 del 13/07/2015 (Dott. Marcello Amura)

…L' esame della domanda attorea impone di affrontare, seppur succintamente, il tema della responsabilità civile della P.X. nella ipotesi di danni a cose o persone derivanti dalla cattiva manutenzione d…...