Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 2780/2023 del 28/09/2023 (Dott. Cesira D\'anella)

…come azione ex art. 2051 c.c.. Il presupposto della responsabilità per danno cagionato da cose in custodia è l' esistenza di un rapporto di custodia tra il bene e il proprietario del pagina 9 di 33 Se…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 263/2022 del 03/02/2022 (Dott. Maddalena Ciccone)

…come la presente vicenda si inscriva nell' alveo della responsabilità da cosa in custodia di cui all' art. 2051 c.c., nonché della responsabilità aquiliana di cui all' art. 2043 c.c. Parte attrice ha,…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 408/2022 del 20/01/2022 (Dott. Ettore Capizzi)

…spresso dall' art. 2 C.XXX Ed ancora, " in tema di responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, ove sia dedotta la responsabilità del custode per la caduta di un pedone in corrispo…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 4436/2021 del 01/10/2021 (Dott. Valeria Di Donato)

…chiamata in causa della ALLIANZ s.p.a . (quale propria compagnia di assicurazione per la responsabilità civile derivante dallo svolgimento della sua attività ) , condannarla a manlevarla e tenerla ind…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 988/2020 del 24/04/2020 (Dott. Lorenzo Orsenigo)

…l senso, la giurisprudenza ha anche di recente affermato che " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 209/2020 del 07/04/2020 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…015 n 1896, che bene chiarisce come "La natura oggettiva ( O semioggettiva') della responsabilità da cose in custodia, ricorrendo i presupposti per l' applicabilità dell' art. 2051 c.c., esonera il da…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1585/2019 del 09/07/2019 (Dott. Maddalena Bassi)

…UNALE ORDINARIO di VENEZIA SEZIONE II CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. Maddalena Bassi ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 7672/20…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 802/2018 del 06/08/2018 (Dott. Annalisa Giusti)

…la parte istante abbia promosso l' azione risarcitoria per far valere la responsabilità oggettiva per danni da cose in custodia ovvero per imputabilità soggettiva del fatto illecito a colpa. Si è sost…...

Tribunale di Imperia - Sentenza n. 346/2018 del 05/06/2018 (Dott. Alessandro Cento)

…mune convenuto contestava che nei suoi confronti potesse essere formulato un giudizio di responsabilità civile per il sinistro denunziato dall' attrice. Acquisiti i documenti, escussi i testi indotti …...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 645/2018 del 02/05/2018 (Dott. Antonio Ivan Natali)

…e in termini di responsabilità oggettiva di cui all' art. 2051 c.c., come applicato dal giudice di prime cure, sarebbe sufficiente che sussista il nesso causale tra la cosa in custodia ed il danno arr…...