Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 766/2020 del 18/06/2020 (Dott. Francesco Giliberti)

responsabilità verso i terzi per i danni causati dalla cosa, in quanto "il vizio di costruzione della cosa co -Q in custodia, anche se ascrivibile al terzo costruttore, non esclude la responsabilità …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 832/2020 del 30/04/2020 (Dott. Antonio Picardi)

…a responsabilità civile, il danneggiato sarebbe tenuto, in definitiva, anche in subiecta materia, a dimostrare il verificarsi dell' evento dannoso e il suo nesso di causalità con la cosa in custodia. …...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 988/2020 del 24/04/2020 (Dott. Lorenzo Orsenigo)

…l senso, la giurisprudenza ha anche di recente affermato che " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 508/2020 del 11/04/2020 (Dott. Stefano Marzo)

responsabilità del sinistro e delle conseguenti lesioni subite è da ascriversi esclusivamente all' ente territoriale proprietario della sede stradale, ai sensi dell' art. 2051 cc, per omessa custodia …...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 321/2020 del 10/04/2020 (Dott. Stefano Formiconi)

…ell' illecito (v. ex plurimis Cass. n. 9315/2019 per la quale, in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 209/2020 del 07/04/2020 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…015 n 1896, che bene chiarisce come "La natura oggettiva ( O semioggettiva') della responsabilità da cose in custodia, ricorrendo i presupposti per l' applicabilità dell' art. 2051 c.c., esonera il da…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 315/2020 del 20/03/2020 (Dott. Morris Recla)

…petendi. Nel merito contestava la sussistenza di profili di responsabilità né ex art. 2051 c.c., non sussistendo alcun rapporto di custodia ed essendo peraltro ravvisabile l' ipotesi di forza maggiore…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 456/2020 del 19/03/2020 (Dott. Roberta Marra)

…si tenuti, in via astratta, alla custodia delle parti comuni del Condominio. Nel merito, ha contestato la domanda avversa, sia nell' an, ravvisando una responsabilità esclusiva della T.XXXXX nel verif…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 512/2020 del 14/03/2020 (Dott. Alberto Barbazza)

…/2018 1. sulla responsabilità per danno cagionato da cose in custodia L' articolo 2051 cod. civ. dispone che: "Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che prov…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 398/2020 del 28/02/2020 (Dott. Alberto Barbazza)

…TRIBUNALE DI TREVISO SEZIONE PRIMA CIVILE in composizione monocratica, in persona del dott. Alberto Barbazza, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al R.G. n. 8058/2016 promo…...