Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 60/2023 del 20/01/2023 (Dott. Ombretta Salvetti)

…onsigliere Ha pronunciato la seguente SENTENZA Nella causa civile iscritte in secondo grado Al n. 357/2020 Avente ad oggetto: responsabilità extracontrattuale promosse da: A.XXXXXXXX G.XXXX, in qualit…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 277/2022 del 09/03/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

civile la deposizione del danneggiato non ha dignità di prova. sulla responsabilità da cose in custodia: esaminati i principi base dell' art. 2051 c.c., eccepisce che la presunzione di responsabilità …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1234/2021 del 15/11/2021 (Dott. Ombretta Salvetti)

…mpetenze e spese di lite di entrambi i gradi di giudizio integralmente rifuse". Oggetto: responsabilità civile del produttore. MOTIVI IN FATTO E IN DIRITTO DELLA DECISIONE 1. Con atto d' appello ritua…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1042/2021 del 21/09/2021 (Dott. Ombretta Salvetti)

…onsigliere Ha pronunciato la seguente SENTENZA Nella causa civile iscritta in secondo grado Al n. 696/2020 Avente ad oggetto: responsabilità ex artt. 2049 - 2051 - 2052 c.c. promossa da: C.XXXXXXX L.X…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 260/2021 del 08/03/2021 (Dott. Ombretta Salvetti)

…e, riconducibile ad un rapporto di custodia. Ne consegue, ai fini della prova liberatoria, che il custode è tenuto a fornire per sottrarsi alla responsabilità civile, la necessità di distinguere tra l…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 175/2021 del 12/02/2021 (Dott. Ombretta Salvetti)

…IANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE D' APPELLO DI TORINO 05 05 .05 Q w co TERZA SEZIONE CIVILE Riunita in Camera di Consiglio nelle persone dei Magistrati: dott. ssa Ombretta Salvetti PRESIDENTE…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 453/2020 del 30/04/2020 (Dott. Antonio Rapelli)

…iano Tribunale Ordinario di Alessandria. Responsabilità risarcitoria oggettiva ai sensi dell' art. 2051 c.c. LA CORTE D' APPELLO DI TORINO Sezione terza civile riunita in Camera di Consiglio nelle per…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1665/2019 del 14/10/2019 (Dott. Antonio Rapelli)

…certamento dell' eventuale responsabilità andava effettuato secondo i criteri stabiliti dall' art. 2051 c.c.; -che la responsabilità per danni cagionati da cose in custodia si fonda, da un lato, nell'…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1661/2019 del 11/10/2019 (Dott. Antonio Rapelli)

…mento del nesso di causalità tra la cosa oggetto di custodia e i danni richiesti in ristoro con conseguente piena applicabilità della responsabilità oggettiva di cui all' art. 2051 c.c. In particolare…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 215/2019 del 04/02/2019 (Dott. Ombretta Salvetti)

…e, riconducibile ad un rapporto di custodia. Ne consegue, ai fini della prova liberatoria, che il custode è tenuto a fornire per sottrarsi alla responsabilità civile, la necessità di distinguere tra l…...