Tribunale di Roma - Sentenza n. 12526/2022 del 18/08/2022 (Dott. Francesco Frettoni)

… allagamento con danni del locale caldaia condominiale e , dunque, quale azione di responsabilità da cosa in custodia, la mancata dimostrazione da parte della convenuta, ai sensi di cui sopra, di L. f…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 12212/2022 del 01/08/2022 (Dott. Romana Di Giangiacomo Del Frate)

…sa in custodia, ...". Inoltre la stessa Corte con la sentenza n. 11794 del 12.4.2022 ha ribadito il principio secondo il quale "... In tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la c…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 9722/2022 del 20/06/2022 (Dott. Rossella Maria Cannizzo)

…pporto di custodia tra il responsabile e la cosa che ha determinato l' evento lesivo" (Cassazione civile sez. III, 17/03/2021, n.7553). Ciò non toglie che, pur sussistendo la responsabilità dell' Ente…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 18882/2021 del 02/12/2021 (Dott. Rossella Maria Cannizzo)

…ioni subiti in 16.178, 91 oltre interessi legali. Fondava la propria pretesa sulla responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c. Si costituiva il G.XXXX A.XXXXX S.r.l., deducendo l' infondatezz…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 20811/2018 del 30/10/2018 (Dott. Emanuela Schillaci)

…LIANO IL TRIBUNALE DI ROMA SEZIONE XIII~ CIVILE nella persona del giudice unico dott. ssa Emanuela Schillaci, ha emesso la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 21363/16,…...