Tribunale di Milano - Sentenza n. 1275/2023 del 17/02/2023 (Dott. Damiano Spera)

…1 c.c., relativo alla responsabilità per cose in custodia. Tale disposizione, secondo il consolidato orientamento della Corte di Cassazione, integra un' ipotesi di responsabilità oggettiva, che presci…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 10221/2022 del 27/12/2022 (Dott. Lucia Francesca Iori)

… fini della responsabilità civile ciò che si imputa è il danno e non il fatto in quanto tale. Tuttavia è pur sempre necessario che vi sia un "fatto"affinché sorga la responsabilità civile, poiché l' i…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 9310/2022 del 25/11/2022 (Dott. Damiano Spera)

… c.c., nel qualificare responsabile chi ha in custodia la cosa per i danni da questa cagionati, individua un criterio di imputazione della responsabilità che prescinde da qualunque connotato di colpa,…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 9306/2022 del 25/11/2022 (Dott. Damiano Spera)

… c.c., nel qualificare responsabile chi ha in custodia la cosa per i danni da questa cagionati, individua un criterio di imputazione della responsabilità che prescinde da qualunque connotato di colpa,…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 7779/2022 del 06/10/2022 (Dott. Damiano Spera)

…relativo alla responsabilità da cose in custodia. Giova premettere che, per consolidato orientamento della Corte di Cassazione, l' art. 2051 c.c. configura un' ipotesi di responsabilità oggettiva che …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6059/2022 del 11/07/2022 (Dott. Damiano Spera)

…one di incompetenza per territorio; rigettava l' istanza di sospensione del giudizio civile e disponeva la custodia a cura della Cancelleria della sezione decima del Tribunale di Milano della document…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1908/2022 del 04/03/2022 (Dott. Damiano Spera)

…relativo alla responsabilità per cose in custodia. Giova premettere che, per consolidato orientamento della Corte di Cassazione, l' art. 2051 c.c. configura un' ipotesi di responsabilità oggettiva che…...