Tribunale di Milano - Sentenza n. 1275/2023 del 17/02/2023 (Dott. Damiano Spera)

…1 c.c., relativo alla responsabilità per cose in custodia. Tale disposizione, secondo il consolidato orientamento della Corte di Cassazione, integra un' ipotesi di responsabilità oggettiva, che presci…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 9310/2022 del 25/11/2022 (Dott. Damiano Spera)

… c.c., nel qualificare responsabile chi ha in custodia la cosa per i danni da questa cagionati, individua un criterio di imputazione della responsabilità che prescinde da qualunque connotato di colpa,…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 9306/2022 del 25/11/2022 (Dott. Damiano Spera)

… c.c., nel qualificare responsabile chi ha in custodia la cosa per i danni da questa cagionati, individua un criterio di imputazione della responsabilità che prescinde da qualunque connotato di colpa,…...

Tribunale di Napoli Nord - Sentenza n. 3576/2022 del 12/10/2022 (Dott. Matilde Boccia)

…one civile, in persona del giudice unico dott. ssa Matilde Boccia , ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile N.R.G. 189/2018, avente ad oggetto: "risarcimento danni da responsabilità ext…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 7779/2022 del 06/10/2022 (Dott. Damiano Spera)

…relativo alla responsabilità da cose in custodia. Giova premettere che, per consolidato orientamento della Corte di Cassazione, l' art. 2051 c.c. configura un' ipotesi di responsabilità oggettiva che …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1908/2022 del 04/03/2022 (Dott. Damiano Spera)

…relativo alla responsabilità per cose in custodia. Giova premettere che, per consolidato orientamento della Corte di Cassazione, l' art. 2051 c.c. configura un' ipotesi di responsabilità oggettiva che…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 768/2018 del 22/06/2018 (Dott. Simon Tschager)

…ine alla responsabilità ex art. 2051 cc, la Suprema Corte di Cassazione ha già avuto modo di precisare che: '"l' arl. 2051 c.c. [...] contempla quali unici presupposti applicativi la custodia e la der…...