Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 308/2020 del 11/05/2020 (Dott. Paola Mariani)

…ice civile. Nel primo caso: il proprietario di un animale o chi se ne serve per il tempo in cui lo ha in uso, è responsabile dei danni cagionati dall' animale, sia che fosse sotto la sua custodia, sia…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 252/2020 del 17/03/2020 (Dott. Annalisa Giusti)

…rte attrice esclude ogni responsabilità in capo all' amministrazione atteso, altresì, che incombe sul danneggiato l' onere di provare il nesso causale tra la cosa in custodia ed il danno; -Erroneità d…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 207/2020 del 02/03/2020 (Dott. Barbara Caponetti)

…e dal sistema di norme sulla responsabilità civile (artt. 2051, 2053, 2054 c.c.). La norma di cui all' art. 2051 cc si fonda, infatti, sul principio del dovere di custodia che incombe sul soggetto che…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 205/2020 del 02/03/2020 (Dott. Paola Mariani)

…sabile chi ha in custodia la cosa per i danni da questa Sentenza n. 205/2020 pubbl. il 02/03/2020 RG n. 2105/2017 cagionati, individua un criterio di imputazione della responsabilità che prescinde da …...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 68/2020 del 23/01/2020 (Dott. Stefania Iannetti)

…ali in tema di responsabilità civile, ne. in. e spetta a chi propone domanda di ristoro del pregiudizio subìto, causato dall' omessa o insufficiente manutenzione della cosa in custodia o delle sue per…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 30/2020 del 13/01/2020 (Dott. Annalisa Giusti)

…lla responsabilità custodiale (il nesso causale rappresentato dalla derivazione del danno dalla cosa ) , si osserva che il danneggiato, secondo la regola generale in tema di responsabilità civile extr…...