Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 2780/2023 del 28/09/2023 (Dott. Cesira D\'anella)

…come azione ex art. 2051 c.c.. Il presupposto della responsabilità per danno cagionato da cose in custodia è l' esistenza di un rapporto di custodia tra il bene e il proprietario del pagina 9 di 33 Se…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 714/2022 del 02/03/2022 (Dott. Walter Saresella)

… domanda attorea e l' autorizzazione a chiamare in causa la propria assicuratrice per la responsabilità civile e la E.XXXX C.XXXXXXXXX S.r.l.. Esteso il contraddittorio nei confronti dei suddetti terz…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 523/2021 del 16/02/2021 (Dott. Maria Caterina Chiulli)

…ERITO: IN VIA PRINCIPALE -in riforma della sentenza impugnata, accertare e dichiarare la responsabilità civile autonoma e/o solidale della Sig. ra M.XXX R.XX B.XXXXXXXXXX per il danno subito dalla Sig…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1681/2020 del 06/07/2020 (Dott. Letizia Ferrari)

… all' epoca del fatto; contestava inoltre l' operatività della clausola di manleva della responsabilità civile richiamata da C.XX, nonché in ogni caso l' entità dei danni oggetto delle domande attoree…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 988/2020 del 24/04/2020 (Dott. Lorenzo Orsenigo)

…l senso, la giurisprudenza ha anche di recente affermato che " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...