Tribunale di Roma - Sentenza n. 16322/2023 del 13/11/2023 (Dott. Rosa D\'urso)

…uito (cfr Cass. Sez. III, 17 ottobre 2013, n. 23584). Inoltre, in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato che entri in interazione con la cosa, si atte…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 17427/2022 del 24/11/2022 (Dott. Stefania Iannaccone)

…appresentanza Generale per l' Italia S. P. A quale propria compagnia assicuratrice della responsabilità civile verso terzi con polizza n A2LIA01847J, ai fini di manleva. Concludeva, pertanto, in via p…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 12212/2022 del 01/08/2022 (Dott. Romana Di Giangiacomo Del Frate)

…sa in custodia, ...". Inoltre la stessa Corte con la sentenza n. 11794 del 12.4.2022 ha ribadito il principio secondo il quale "... In tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la c…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 433/2022 del 13/01/2022 (Dott. Stefania Iannaccone)

…di essere autorizzata alla chiamata in causa della propria compagnia assicuratrice della responsabilità civile verso terzi. Concludeva, pertanto, in via principale e nel merito per il rigetto della do…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 19139/2018 del 09/10/2018 (Dott. Maria Letizia Vallo)

… attrice rientra nell' ambito di applicazione dell' art. 2051 c.c., relativo alla responsabilità per cose in custodia, fattispecie con riferimento alla quale il Tribunale ritiene di aderire al consoli…...