Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1326/2022 del 16/12/2022 (Dott. Silvia Orlando)

…ito, con le ordinanze del 1 febbraio 2018, nn. 2477- 2483, che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1132/2022 del 24/10/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…onsigliere Ha pronunciato la seguente SENTENZA Nella causa civile iscritta in secondo grado Al n. 1404/2020 Avente ad oggetto: Responsabilità ex artt. 2049-2051- c.c. promossa da: ANAS S.p.a . , in pe…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1126/2022 del 24/10/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…tuito, idonea ad interrompere il nesso causale tra il bene in custodia e l' evento e , pertanto, portassero ad escludere la responsabilità del Comune ai sensi dell' art. 2051 c.c. e anche quella ai se…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 277/2022 del 09/03/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

civile la deposizione del danneggiato non ha dignità di prova. sulla responsabilità da cose in custodia: esaminati i principi base dell' art. 2051 c.c., eccepisce che la presunzione di responsabilità …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 142/2022 del 08/02/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…causalità data dalla condotta iassorbente del danneggiato. ' " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 109/2022 del 01/02/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

… stipula, da parte dei promotori stessi, proprio di un contratto di assicurazione per la responsabilità civile e , ai sensi del 4 comma, che il collaudo debba essere effettuato da un tecnico dell' ent…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 260/2021 del 08/03/2021 (Dott. Ombretta Salvetti)

…e, riconducibile ad un rapporto di custodia. Ne consegue, ai fini della prova liberatoria, che il custode è tenuto a fornire per sottrarsi alla responsabilità civile, la necessità di distinguere tra l…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1/2021 del 04/01/2021 (Dott. Ombretta Salvetti)

…. (Cass., sez. VI-III, ord. 30.10.2018 n. 27724). Q Inoltre, " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del r-~ danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 453/2020 del 30/04/2020 (Dott. Antonio Rapelli)

…iano Tribunale Ordinario di Alessandria. Responsabilità risarcitoria oggettiva ai sensi dell' art. 2051 c.c. LA CORTE D' APPELLO DI TORINO Sezione terza civile riunita in Camera di Consiglio nelle per…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 326/2020 del 06/03/2020 (Dott. Emanuela Germano Cortese)

… ogni caso con vittoria di spese e competenza di entrambi i gradi di giudizio". Oggetto: responsabilità civile. MOTIVI IN FATTO E IN DIRITTO DELLA DECISIONE o co O ) ' 3-co CD Q r-0 CD co o CD -Q CO "…...