Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 568/2022 del 15/06/2022 (Dott. Giulio Scaramuzzino)

…anche essere esclusiva' '"; Cassazione civile sez. III, 16/02/2021, n.4035: "Nella cornice della responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, il mero accertamento di una condotta c…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 338/2022 del 06/04/2022 (Dott. Giulio Scaramuzzino)

…operchio. LU I Q_"""2 3. Responsabilità da cosa in custodia - in diritto Z D O Tutto ciò premesso, che nel caso di specie si sta controvertendo della possibile responsabilità di ( Y Q parte convenuta …...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 711/2020 del 17/09/2020 (Dott. Morris Recla)

… seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al n. R.G. 3588/2018 promossa da: A.XX B.XXXX e M.XXX L.XXXXXX, nella loro qualità di genitori esercenti la responsabilità genitoriale sulla figlia minor…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 332/2019 del 03/04/2019 (Dott. Giulio Scaramuzzino)

…noso e del suo rapporto di causalità con il bene in custodia: una volta provate queste circostanze, il custode, per escludere la sua responsabilità, ha l' onere di provare il caso fortuito, ossia l' e…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 184/2019 del 22/02/2019 (Dott. Morris Recla)

… In virtù di responsabilità civile da custodia secondo il disposto di cui" S w all' art. 2051 del Codice Civile (Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, 8 ( / ) LJ s…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 410/2018 del 04/04/2018 (Dott. Francesco Laus)

…tri anche i rischi tt .5 connessi all' esercizio dell' attività commerciale, compresa la responsabilità civile verso terzi. Parte chiamata prendeva atto della denuncia di sinistro presentata dalla par…...