Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1942/2021 del 19/11/2021 (Dott. Alessandra Pesci)

… un' ipotesi di responsabilità oggettiva ( O, come da altri sostenuto, di responsabilità aggravata ) , sicché è onere del danneggiato provare il nesso di causa tra la cosa in custodia e l' evento lesi…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1901/2021 del 15/11/2021 (Dott. Giulia Civiero)

… Pace, evidenziando come la causa non avesse ad oggetto la responsabilità civile da circolazione di veicoli e natanti bensì la responsabilità ex art. 2051 cod. civ. del Comune, dopo aver instaurato il…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1449/2021 del 26/08/2021 (Dott. Andrea Valerio Cambi)

…a Suprema Corte ha avuto modo di precisare ulteriormente che " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 62/2020 del 16/01/2020 (Dott. Alberto Barbazza)

…ziale e ciò in virtù della polizza assicurativa in essere n. M10248047 a copertura della responsabilità civile. In ogni caso: spese di Rito ed onorari di lite integralmente rifusi. 3 Tribunale di Trev…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 2038/2018 del 18/10/2018 (Dott. Alessandra Pesci)

…ire i lavori di ripristino, informandola, altresì, dell' esistenza di una polizza per la responsabilità civile verso i terzi stipulata dal Ristorante con R.XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX, al cui assicuratore…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 525/2018 del 13/03/2018 (Dott. Alberto Barbazza)

…e, riconducibile ad un rapporto di custodia. Ne consegue, ai fini della prova liberatoria, che il custode è tenuto a fornire per sottrarsi alla responsabilità civile, la necessità di distinguere tra l…...