Tribunale di Verona - Sentenza n. 678/2024 del 14/03/2024 (Dott. Eugenia Tommasi Di Vignano)

…videnza anche la responsabilità ex art. l' art. 2051 cod. civ. che prevede un' ipotesi di responsabilità oggettiva, il cui unico presupposto è l' esistenza di un rapporto di custodia. Quanto all' oner…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 758/2023 del 24/10/2023 (Dott. Gianluca Mulà)

… alla responsabilità da cosa in custodia, pure invocata da parte attrice, deve rilevarsi che la giurisprudenza di legittimità afferma costantemente che "quanto al fondamento della responsabilità, l' a…...

Tribunale di Napoli Nord - Sentenza n. 3651/2022 del 18/10/2022 (Dott. Alfredo Maffei)

…ocomio. Nella fattispecie in esame è configurabile quindi una responsabilità civile ex art. 2051 c.c. sussistendo il rapporto di custodia con la cosa che ha dato luogo all' evento lesivo, rapporto che…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 698/2022 del 05/05/2022 (Dott. Roberta Marra)

responsabilità per cose in custodia. In proposito, il Tribunale ritiene di aderire al consolidato orientamento della Corte di Cassazione che individua nella fattispecie un' ipotesi di responsabilità …...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 338/2022 del 06/04/2022 (Dott. Giulio Scaramuzzino)

…operchio. LU I Q_"""2 3. Responsabilità da cosa in custodia - in diritto Z D O Tutto ciò premesso, che nel caso di specie si sta controvertendo della possibile responsabilità di ( Y Q parte convenuta …...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 975/2021 del 19/05/2021 (Dott. Silvia Franzoso)

…in relazione diretta" (cfr. Cass. 4279/2008). La responsabilità ex art. 2051 c.c. ha natura oggettiva, in quanto si fonda sul mero rapporto di custodia, cioè sulla relazione intercorrente fra la cosa …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 62/2020 del 16/01/2020 (Dott. Alberto Barbazza)

…ziale e ciò in virtù della polizza assicurativa in essere n. M10248047 a copertura della responsabilità civile. In ogni caso: spese di Rito ed onorari di lite integralmente rifusi. 3 Tribunale di Trev…...