Tribunale di Alessandria - Sentenza n. 800/2023 del 27/09/2023 (Dott. Martina Cacioppo)

…a utile dare atto dei principi elaborati dalla giurisprudenza di legittimità sulla responsabilità da cose in custodia, in"LU O Q i. O. particolare dalla Terza Sezione della Cassazione con le pronunce …...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 644/2022 del 30/06/2022 (Dott. Chiara Martello)

…affermato di recente dalla Cassazione civile, Sez. III, che con la sentenza n. 28994 dell' 11.11.2019, nell' affrontare la natura e il regime della responsabilità medico-sanitaria successiva alla rifo…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 75/2022 del 26/01/2022 (Dott. Valentina Vecchietti)

…iacchè come evidenziato dalla giurisprudenza di legittimità, " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 28/2022 del 18/01/2022 (Dott. Pierpaolo Galante)

…e: - l' accertamento del nesso di causalità c.d. materiale o di fatto, nel sistema della responsabilità civile, è regolato dal principio, di cui agli art. 40 e 41 c.p., per il quale un evento è da con…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1848/2021 del 02/08/2021 (Dott. Alessandra Arceri)

…lo, la responsabilità civile dei genitori ex art. 2048 c.c. è certa e piena, obbligandoli al risarcimento del danno provocato dal figlio: la gravità del reato commesso attesta la responsabilità dei ge…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 363/2021 del 26/02/2021 (Dott. Alessandro Cabianca)

…ligo di obbligo di custodia, ha stabilito, con le recenti ordinanze 1 febbraio 2018, nn. 2480, 2481, 2482 e 2483, che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del da…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 687/2020 del 04/07/2020 (Dott. Luciano Arcudi)

…n causa il proprio assicuratore della responsabilità civile. La convenuta F.XXXXXXXX G.XXXXXX A.XXXX si è costituita rilevando di non avere alcuna responsabilità nella gestione della struttura, essend…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1779/2019 del 31/07/2019 (Dott. Silvia Barison)

…. 4, c.c. (cfr. e pluribus C. Cass. civile sez. II, 07/02/2017, n. 3239). Ciò posto sul piano soggettivo, ai fini della configurabilità della dedotta responsabilità del custode non è necessario, sul p…...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 270/2019 del 13/02/2019 (Dott. Teresa Cianciulli)

…e, in tema di responsabilità civile nell' attività medico-chirurgica, l' ente sanitario, nel caso di specie una struttura pubblica, risponde verso il paziente a titolo di responsabilità contrattuale p…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 89/2018 del 13/01/2018 (Dott. Raffaella Marzocca)

…XXXXX Spa con cui il B.XXXXXXX era assicurato, al tempo del sinistro, per la responsabilità civile derivante dalla custodia dei propri animali, senza che tuttavia le trattative intraprese avessero esi…...