Tribunale di Verona - Sentenza n. 678/2024 del 14/03/2024 (Dott. Eugenia Tommasi Di Vignano)

…videnza anche la responsabilità ex art. l' art. 2051 cod. civ. che prevede un' ipotesi di responsabilità oggettiva, il cui unico presupposto è l' esistenza di un rapporto di custodia. Quanto all' oner…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 53/2024 del 09/01/2024 (Dott. Giovanna Ciresola)

…ntenza n. 53/2024 pubbl. il 09/01/2024 RG n. 3103/2019 sig. ra V.XXXXX a copertura della responsabilità civile per danni da persone, cose e animali. La Terza chiamata compagnia di Assicurazioni A.XXXX…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 40/2023 del 11/01/2023 (Dott. Carlo Favaro)

…te negoziale o legale. Al riguardo il danneggiato, secondo la regola generale in tema di responsabilità civile extracontrattuale, è tenuto a dare la prova che il danno deriva dalla cosa. Tale prova de…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1276/2022 del 05/07/2022 (Dott. Lara Ghermandi)

…o invece necessario. Ha infatti precisato la Suprema Corte che in tema di responsabilità civile ex art. 2051 c.c., la custodia si concretizza non solo nel compimento sulla cosa degli interventi ripara…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1095/2021 del 19/05/2021 (Dott. Silvia Rizzuto)

…rico o di altro tipo) della visita). Va inoltre rammentato che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 829/2021 del 20/04/2021 (Dott. Maria Elena Granito)

…il nesso di causalità è sempre escluso, anche in caso di responsabilità oggettiva per l' esercizio di attività pericolosa o da cose in custodia, laddove l' evento sia riconducibile a caso fortuito, co…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 375/2021 del 18/02/2021 (Dott. Raffaella Marzocca)

…4 art. 2051 c.c. La Suprema Corte, in tema di responsabilità extracontrattuale da cose in custodia, afferma che: "Per il verificarsi della responsabilità prevista dall' art. 2051 cod. civ. è necessari…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 371/2021 del 18/02/2021 (Dott. Raffaella Marzocca)

…ter clinico e rilevato dall ' obiettività attuale. Per quanto riguarda la valutazione in responsabilità civile da quanto sopra esposto e possibile indicare complessivamente una inabilitai permanente, …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 632/2020 del 11/05/2020 (Dott. Silvia Rizzuto)

…tribuisce la responsabilità del danno cagionato dalle cose a colui il quale le aveva in custodia, salvo che questi fornisca la prova del caso fortuito. Il fondamento della responsabilità prevista dall…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 135/2020 del 25/01/2020 (Dott. Silvia Rizzuto)

…ettate. In tema di responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, la fattispecie di cui all' art. 2051 cod. civ. individua in effetti un' ipotesi di responsabilità oggettiva, essendo…...