Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 363/2023 del 16/02/2023 (Dott. Francesca Grassi)

…uanto di interesse, Cass. Civ. Sez. VI, 11/11/2022, n.33390: " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Cassino - Sentenza n. 1713/2022 del 20/12/2022 (Dott. Rossella Pezzella)

…amento della" K responsabilità è dunque costituito dal rischio di provocare danni a terzi insito"2 nella cosa, che la legge imputa al responsabile per effetto del rapporto di custodia S. z (Cass. n. 2…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 3376/2022 del 27/07/2022 (Dott. Paola Ferrero)

…erano socie del C.XXXXXXXXXXXX; d) la polizza, all' art. 8, garantisce esclusivamente la responsabilità civile dell' assicurato, degli associati e degli allievi e non vale nel caso in cui siano state …...

Tribunale di Sondrio - Sentenza n. 184/2022 del 10/05/2022 (Dott. Michele Posio)

…questa situazione la conservazione della custodia da parte dell' ente titolare della strada, sia pure insieme all' appaltatore, consegue che la responsabilità ai sensi dell' art. 2051 cod. civ. sussis…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1728/2022 del 28/02/2022 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…to indicati. Parte attrice fa valere nel presente giudizio una responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c. e una responsabilità extracontrattuale ex art. 2043 c.c. in capo al Comune convenuto…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 1421/2021 del 11/11/2021 (Dott. Cameli Renato)

…oni nell' ambito della responsabilità civile da custodia derivano le seguenti conseguenze: a) anzitutto, trovano applicazione le disposizioni che disciplinano la responsabilità extracontrattuale, prim…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 74/2021 del 08/03/2021 (Dott. Paolo De Paola)

responsabilità contrattuale ai sensi degli artt. 1176 e 1218 c.c. (con riferimento anche agli artt. 3-4-7 della Legge n. 363/2003 in materia di messa in sicurezza delle piste, responsabilità civile d…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 523/2021 del 16/02/2021 (Dott. Maria Caterina Chiulli)

…ERITO: IN VIA PRINCIPALE -in riforma della sentenza impugnata, accertare e dichiarare la responsabilità civile autonoma e/o solidale della Sig. ra M.XXX R.XX B.XXXXXXXXXX per il danno subito dalla Sig…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 766/2020 del 18/06/2020 (Dott. Francesco Giliberti)

responsabilità verso i terzi per i danni causati dalla cosa, in quanto "il vizio di costruzione della cosa co -Q in custodia, anche se ascrivibile al terzo costruttore, non esclude la responsabilità …...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 243/2020 del 27/04/2020 (Dott. Renata Fermanelli)

… in tempi non contenuti. Va evidenziato (Cass. n. 1725/19) che in tema di responsabilità civile ex art. 2051 c.c., la custodia si concretizza non solo nel compimento sulla cosa degli interventi ripara…...