Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 3640/2023 del 01/08/2023 (Dott. Giuseppe De Tullio)

…istevano, quindi, i requisiti richiesti ai fini della responsabilità oggettiva ex art. O 2051 c.c. (ossia il nesso causale tra la cosa in custodia e il danno). HJ g z o Ciò rilevato, F.XXXXX R.XXXXX c…...

Corte d'Appello di Genova - Sentenza n. 200/2022 del 02/03/2022 (Dott. Carmela Alparone)

…lcuno che sussista la sua responsabilità, e che essa sia sindacabil e dal giudice ordinario. Sul punto, la giurisprudenza ha così statuito: " in tema di responsabilità civile della P.A. per la manuten…...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 268/2020 del 25/05/2020 (Dott. Chiara Ilaria Risolo)

…o abbattutosi al suolo. La responsabilità civile per i danni cagionati dalla cosa in custodia, ai sensi dell' art. 2051 c.c., è ritenuta costituire ipotesi di responsabilità oggettiva, in relazione al…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 2772/2019 del 31/12/2019 (Dott. Carlo Azzolini)

…ettive modalità di accadimento del fatto, la responsabilità dell' Amministrazione convenuta e , soprattutto, il nesso di causalità tra la cosa in custodia e il danno lamentato, dovendosi quest' ultimo…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 370/2018 del 20/04/2018 (Dott. Serena Alinari)

…iato la seguente SENTENZA nella causa civile sub. n. 1462/2014 RG promossa da: P.XXXXX S.XXXX e F.XXXXXXX B.XXXXX, in proprio e quali esercenti la responsabilità genitoriale della figlia minore P.XXXX…...