Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 948/2023 del 24/05/2023 (Dott. Francesca Grassi)

…ute nel documento di protezione civile della diga)"; Cass. Civ. Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 21212 del 20/10/2015: " in tema di responsabilità per danni da cose in custodia, qualora il danno non derivi da…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 845/2023 del 08/05/2023 (Dott. Antonio Picardi)

…a responsabilità civile, il danneggiato sarebbe tenuto, in definitiva, anche in subiecta materia, a dimostrare il verificarsi dell' evento dannoso e il suo nesso di causalità con la cosa in custodia. …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 629/2023 del 04/04/2023 (Dott. Francesco Grassi)

…ICENZA SEZIONE SECONDA CIVILE Il Tribunale, in composizione monocratica nella persona del Giudice dott. Francesca Grassi, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 396/2023 del 23/02/2023 (Dott. Francesca Grassi)

…stauravano il presente giudizio ordinario di merito al fine di sentir accertare la responsabilità da cosa in custodia (e solidale) del Comune di Roana e del gestore della rete idrica integrata E.XX e …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 30/2022 del 12/01/2022 (Dott. Antonio Picardi)

…a responsabilità civile, il danneggiato sarebbe tenuto, in definitiva, anche in subiecta materia, a dimostrare il verificarsi dell' evento dannoso e il suo nesso di causalità con la cosa in custodia. …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 832/2020 del 30/04/2020 (Dott. Antonio Picardi)

…a responsabilità civile, il danneggiato sarebbe tenuto, in definitiva, anche in subiecta materia, a dimostrare il verificarsi dell' evento dannoso e il suo nesso di causalità con la cosa in custodia. …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 2249/2018 del 20/09/2018 (Dott. Martina Rispoli)

… art. 2051 cc e su cui si impone qualche breve precisazione. Sebbene la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, prevista dall' art. 2051 cc, abbia carattere oggettivo, essendo suffic…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 92/2018 del 09/01/2018 (Dott. Martina Rispoli)

…è infondata ed impone una pronuncia di rigetto. Ed, infatti, sebbene la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, prevista dall' art. 2051 cod. civ., abbia carattere oggettivo, essendo…...