Tribunale di Verona - Sentenza n. 678/2024 del 14/03/2024 (Dott. Eugenia Tommasi Di Vignano)

…videnza anche la responsabilità ex art. l' art. 2051 cod. civ. che prevede un' ipotesi di responsabilità oggettiva, il cui unico presupposto è l' esistenza di un rapporto di custodia. Quanto all' oner…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 324/2020 del 17/02/2020 (Dott. Vittorio Carlo Aliprandi)

…edio secondo cui la responsabilità del custode è di carattere oggettivo e perché possa configurarsi in concreto è sufficiente che esista un nesso di casuale tra la cosa in custodia e il danno arrecato…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 221/2020 del 03/02/2020 (Dott. Vittorio Carlo Aliprandi)

…sa custodia delle cose in affidamento e che nel caso concreto non ricorreva alcuna ipotesi di evento imprevedibile e non tempestivamente evitabile; in via subordinata era invocata la responsabilità ex…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 802/2018 del 04/04/2018 (Dott. Lara Ghermandi)

… dunque dirsi provato il rapporto eziologico fra il bene in custodia e l' evento dannoso che costituisce il presupposto della responsabilità ex art. 2051 c.c. (v: Cass. civ. 07.04.2010, n. 8229; Cass.…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2440/2017 del 20/10/2017 (Dott. Federico Bressan)

responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia prevista dall' art. 2051 c.c. ha carattere oggettivo (cfr. Cassazione, sez. 3, sentenza 26.5.2016, n. 10893); ii) perché della responsabilità …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 670/2017 del 23/03/2017 (Dott. Federico Bressan)

…della Corte di Cassazione in tema di danni da cose in custodia i seguenti principi: a) la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia prevista dall' art. 2051 c.c. ha carattere oggettivo …...