Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 657/2023 del 10/11/2023 (Dott. Mariachiara Vanini)

…i responsabilità civile per danni da cose in custodia, ha stabilito, con le ordinanze 1 febbraio 2018 nn. da 2477 a 2483, che: a) "l' art. 2051 c.c., nel qualificare responsabile chi ha in custodia la…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 314/2023 del 27/05/2023 (Dott. Laura Ventriglia)

…errompere il nesso causale fra il danno e l' evento, mandandola esente da responsabilità. Inoltre, quando la cosa in custodia sia inerte e priva di intrinseca pericolosità, è onere del danneggiato dim…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 193/2022 del 28/04/2022 (Dott. Mariachiara Vanini)

…sso senso, Cass. civ. Sez. VI - 3 Ord., 03/04/2019, n. 9315: " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 160/2021 del 07/04/2021 (Dott. Laura Ventriglia)

…rema Corte, in tema di responsabilità civile per i cn danni cagionati da cose in custodia, la fattispecie di cui all' art. 2051 c.c. individua un' ipotesi di CT5 responsabilità oggettiva, essendo suff…...