Tribunale di Milano - Sentenza n. 10221/2022 del 27/12/2022 (Dott. Lucia Francesca Iori)

… fini della responsabilità civile ciò che si imputa è il danno e non il fatto in quanto tale. Tuttavia è pur sempre necessario che vi sia un "fatto"affinché sorga la responsabilità civile, poiché l' i…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 7779/2022 del 06/10/2022 (Dott. Damiano Spera)

…relativo alla responsabilità da cose in custodia. Giova premettere che, per consolidato orientamento della Corte di Cassazione, l' art. 2051 c.c. configura un' ipotesi di responsabilità oggettiva che …...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 1644/2022 del 19/07/2022 (Dott. Carlo Albanese)

…ione, deduzione, così giudicare: NEL MERITO IN VIA PRINCIPALE: accertare e dichiarare la responsabilità civile di parte convenuta (T.XXX SRL in liquidazione, C. F e P. IVA: XXXXXXXXXXX, in persona del…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1908/2022 del 04/03/2022 (Dott. Damiano Spera)

…relativo alla responsabilità per cose in custodia. Giova premettere che, per consolidato orientamento della Corte di Cassazione, l' art. 2051 c.c. configura un' ipotesi di responsabilità oggettiva che…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 337/2022 del 14/02/2022 (Dott. Alessandra Arceri)

…ura di responsabilità indiretta e per la sua inoperatività riguardo alla responsabilità della pubblica amministrazione; il secondo inapplicabile perché operante solo con riguardo alla custodia di cose…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 209/2020 del 07/04/2020 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…015 n 1896, che bene chiarisce come "La natura oggettiva ( O semioggettiva') della responsabilità da cose in custodia, ricorrendo i presupposti per l' applicabilità dell' art. 2051 c.c., esonera il da…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 2363/2018 del 31/08/2018 (Dott. Daniele Martino)

…li si associa al fatto che la responsabilità chiedendo l' applicazione della pena ai sensi dell' art. 444 c.p.p. non può che ritenersi accertata la responsabilità civile di quest' ultima ai sensi dell…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1517/2018 del 17/07/2018 (Dott. Maria Teresa Cusumano)

… ciò consegue la responsabilità, nei riguardi dell' attrice, dell' azienda oggi convenuta, avendo la danneggiata provato, com' era suo onere, il nesso causale tra la cosa in custodia e l' evento danno…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 903/2018 del 08/06/2018 (Dott. Roberta Marra)

…estraneità al giudizio, avendo l' associazione sportiva stipulato non una polizza per la responsabilità civile verso terzi ma una polizza infortuni, con altri presupposti ed altro oggetto. A. prima ud…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 630/2018 del 02/05/2018 (Dott. Antonio Ivan Natali)

…/05/2018 l. Con riguardo alla dedotta responsabilità dell' ente convenuto trova applicazione 1 art. 2051 c.c., che disciplina la responsabilità da res in custodia, e non l'art. 2043 c. c, cui, peraltr…...