Tribunale di Alessandria - Sentenza n. 800/2023 del 27/09/2023 (Dott. Martina Cacioppo)

…a utile dare atto dei principi elaborati dalla giurisprudenza di legittimità sulla responsabilità da cose in custodia, in"LU O Q i. O. particolare dalla Terza Sezione della Cassazione con le pronunce …...

Tribunale di Latina - Sentenza n. 2014/2022 del 25/10/2022 (Dott. Alfonso Piccialli)

… in persona del giudice unico dott. Alfonso Piccialli ha emesso la seguente SENTENZA nella causa civile di 1 grado iscritta al n. 2294 del ruolo generale per gli affari contenziosi dell' anno 2019, po…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 1644/2022 del 19/07/2022 (Dott. Carlo Albanese)

…ione, deduzione, così giudicare: NEL MERITO IN VIA PRINCIPALE: accertare e dichiarare la responsabilità civile di parte convenuta (T.XXX SRL in liquidazione, C. F e P. IVA: XXXXXXXXXXX, in persona del…...

Tribunale di Verbania - Sentenza n. 117/2021 del 31/03/2021 (Dott. Rachele Olivero)

…051 Cc, con la precisazione che, ai fini dell' accertamento del rapporto di custodia (primo presupposto della responsabilità ex art. 2051 Cc ) , occorre tenere in considerazione che: - la locazione di…...

Tribunale di Belluno - Sentenza n. 111/2020 del 16/05/2020 (Dott. Ruben D\'addio)

…atteggiata allo standard di diligenza esigibile in concreto: " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 209/2020 del 07/04/2020 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…015 n 1896, che bene chiarisce come "La natura oggettiva ( O semioggettiva') della responsabilità da cose in custodia, ricorrendo i presupposti per l' applicabilità dell' art. 2051 c.c., esonera il da…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 903/2018 del 08/06/2018 (Dott. Roberta Marra)

…estraneità al giudizio, avendo l' associazione sportiva stipulato non una polizza per la responsabilità civile verso terzi ma una polizza infortuni, con altri presupposti ed altro oggetto. A. prima ud…...