Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 220/2023 del 27/01/2023 (Dott. Antonio Picardi)

…a di responsabilità civile, il danneggiato è tenuto, in definitiva, anche in subiecta materia, a dimostrare il verificarsi dell' evento dannoso e il suo nesso di causalità con la cosa in custodia; non…...

Tribunale di Frosinone - Sentenza n. 651/2022 del 11/07/2022 (Dott. Luigi Petraccone)

…uno per il proprio grado di responsabilità, Pag. 2 A 13 Sentenza n. 651/2022 pubbl. il 11/07/2022 RG n. 4099/2017 1 ... ... Tribunale ordinario di FROSINONE Sezione civile Sentenza al risarcimento di …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1279/2022 del 06/07/2022 (Dott. Monica Attanasio)

…A ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di VERONA SECONDA SEZIONE CIVILE Il Giudice di Verona, nella persona della dott. ssa Monica Attanasio, ha pronunciato la seguente SENTENZA ne…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 430/2022 del 03/05/2022 (Dott. Chiara Martello)

…ntera deve farsi carico secondo il regime ordinario e solidaristico di imputazione della responsabilità civile ex art. 2043 c.c.; nè la norma impugnata crea disparità di trattamento tra gli agricoltor…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 714/2022 del 02/03/2022 (Dott. Walter Saresella)

… domanda attorea e l' autorizzazione a chiamare in causa la propria assicuratrice per la responsabilità civile e la E.XXXX C.XXXXXXXXX S.r.l.. Esteso il contraddittorio nei confronti dei suddetti terz…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 8896/2021 del 03/11/2021 (Dott. Annamaria Salerno)

… qualità di titolare dell' impresa individuale P.XXXXXXXXXXX chiedendo accertarsi la sua responsabilità civile e , per l' effetto, condannare il medesimo al risarcimento dei danni dagli stessi patiti …...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 269/2021 del 19/01/2021 (Dott. Giacomo Oberto)

responsabilità ex art. 2043 c.c. ed ex art. 2051 c.c., ai sensi del quale "ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito . " La custodia …...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 691/2020 del 15/04/2020 (Dott. Pietro Iovino)

… che in favore della società convenuta opererebbe la "polizza di assicurazione per la co responsabilità civile"n. 283670974 di Assicurazioni Generali s.p.a . in coassicurazione con A.XXXXXXX s.p.a . (…...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 1519/2019 del 14/08/2019 (Dott. Federica Rossi)

…sa trovare agevolmente collocazione nell' alveo della responsabilità per danni cagionati da cose in custodia, di cui all' art. 2051 codice civile, trattandosi di incidente avvenuto in danno di un uten…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 1814/2018 del 22/08/2018 (Dott. Bruno Castagnoli)

… anche con riferimento al danno cagionato da cosa in custodia", e che perciò deve essere considerato fatto costitutivo anche di una responsabilità ex art. 2051 c.c., con il conseguente "effetto di car…...