Tribunale di Milano - Sentenza n. 10351/2021 del 14/12/2021 (Dott. Annamaria Salerno)

…is Cass. civ. 30729/2019). Ciò posto, giova osservare che il titolo di responsabilità invocato responsabilità da cose in custodia presuppone la prova, posta a carico dell' attore secondo l' ordinario …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 8896/2021 del 03/11/2021 (Dott. Annamaria Salerno)

… qualità di titolare dell' impresa individuale P.XXXXXXXXXXX chiedendo accertarsi la sua responsabilità civile e , per l' effetto, condannare il medesimo al risarcimento dei danni dagli stessi patiti …...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1874/2021 del 04/10/2021 (Dott. Alessandro Cabianca)

…ncipi sull' obbligo di custodia, ha stabilito, con le ordinanze 1 febbraio 2018, nn. 2480, 2481, 2482 e 2483, che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneg…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 4436/2021 del 01/10/2021 (Dott. Valeria Di Donato)

…chiamata in causa della ALLIANZ s.p.a . (quale propria compagnia di assicurazione per la responsabilità civile derivante dallo svolgimento della sua attività ) , condannarla a manlevarla e tenerla ind…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 1668/2021 del 16/09/2021 (Dott. Carlo Albanese)

…nei limiti appresso precisati meriti di essere accolta. Come noto , "la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia (art. 2051 c.c.) ha carattere oggettivo e , perché possa configurarsi i…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 522/2021 del 06/07/2021 (Dott. Alessia Vicini)

…struita ex adverso ma escludevano entrambi la propria responsabilità nella gestione e custodia di quel tratto stradale e quindi la responsabilità per l' accaduto sinistro. La causa istruita tramite CT…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 2731/2021 del 27/05/2021 (Dott. Valeria Di Donato)

… legittimità è ormai consolidata nel ritenere applicabile la disciplina della responsabilità per danni da cose in custodia anche nei confronti della pubblica amministrazione e , in particolare, per da…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 742/2021 del 27/04/2021 (Dott. Carlo Azzolini)

…in causa) tenuta -ex art. 1917 co. 3 c.c. in forza di polizza "Valore C.XX P.XX", per la responsabilità civile verso terzi, ricomprendente anche i danni derivanti da proprietà e/o uso di cani- a manle…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 829/2021 del 20/04/2021 (Dott. Maria Elena Granito)

…il nesso di causalità è sempre escluso, anche in caso di responsabilità oggettiva per l' esercizio di attività pericolosa o da cose in custodia, laddove l' evento sia riconducibile a caso fortuito, co…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 160/2021 del 07/04/2021 (Dott. Laura Ventriglia)

…rema Corte, in tema di responsabilità civile per i cn danni cagionati da cose in custodia, la fattispecie di cui all' art. 2051 c.c. individua un' ipotesi di CT5 responsabilità oggettiva, essendo suff…...