Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 845/2023 del 08/05/2023 (Dott. Antonio Picardi)

…a responsabilità civile, il danneggiato sarebbe tenuto, in definitiva, anche in subiecta materia, a dimostrare il verificarsi dell' evento dannoso e il suo nesso di causalità con la cosa in custodia. …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 363/2023 del 16/02/2023 (Dott. Francesca Grassi)

…uanto di interesse, Cass. Civ. Sez. VI, 11/11/2022, n.33390: " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 30/2022 del 12/01/2022 (Dott. Antonio Picardi)

…a responsabilità civile, il danneggiato sarebbe tenuto, in definitiva, anche in subiecta materia, a dimostrare il verificarsi dell' evento dannoso e il suo nesso di causalità con la cosa in custodia. …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 832/2020 del 30/04/2020 (Dott. Antonio Picardi)

…a responsabilità civile, il danneggiato sarebbe tenuto, in definitiva, anche in subiecta materia, a dimostrare il verificarsi dell' evento dannoso e il suo nesso di causalità con la cosa in custodia. …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 89/2019 del 14/01/2019 (Dott. Martina Rispoli)

…DI VICENZA SECONDA SEZIONE CIVILE in composizione monocratica nella persona del giudice designato dr. ssa Martina Rispoli, ha emesso la seguente SENTENZA nella causa civile in primo grado, iscritta al…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 2249/2018 del 20/09/2018 (Dott. Martina Rispoli)

… art. 2051 cc e su cui si impone qualche breve precisazione. Sebbene la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, prevista dall' art. 2051 cc, abbia carattere oggettivo, essendo suffic…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 705/2018 del 13/03/2018 (Dott. Stefano Rago)

…tra, viene in rilievo la responsabilità ex art. 2051 c.c. per danno da cose in custodia. Sia nell' ipotesi di responsabilità extracontrattuale, sia in quella di responsabilità contrattuale, spetta al …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 92/2018 del 09/01/2018 (Dott. Martina Rispoli)

…è infondata ed impone una pronuncia di rigetto. Ed, infatti, sebbene la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, prevista dall' art. 2051 cod. civ., abbia carattere oggettivo, essendo…...