Tribunale di Aosta - Sentenza n. 19/2023 del 16/01/2023 (Dott. Anna Bonfilio)

… Q E LLI"z z"O o m c.XX o " co E Sentenza n. 19/2023 pubbl. il 16/01/2023 responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, RGen. i 553/2019 interazione con la cosa, si…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 408/2022 del 20/01/2022 (Dott. Ettore Capizzi)

…spresso dall' art. 2 C.XXX Ed ancora, " in tema di responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, ove sia dedotta la responsabilità del custode per la caduta di un pedone in corrispo…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1874/2021 del 04/10/2021 (Dott. Alessandro Cabianca)

…ncipi sull' obbligo di custodia, ha stabilito, con le ordinanze 1 febbraio 2018, nn. 2480, 2481, 2482 e 2483, che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneg…...

Tribunale di Asti - Sentenza n. 367/2020 del 30/06/2020 (Dott. Andrea Carena)

…ori gravanti sulle parti e tracciando dei limiti alla responsabilità derivante alla Pubblica Amministrazione in relazione al rapporto di custodia. Quanto all' onere probatorio, " in tema di sinistro s…...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 835/2019 del 06/05/2019 (Dott. Valentina Pierri)

…ziato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al n. 4838 del ruolo generale degli affari contenziosi dell' anno 2015, avente ad oggetto "Responsabilità extracontrattuale " E vertente TRA G.XX…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1600/2018 del 02/11/2018 (Dott. Silvia Orani)

…ormativa applicabile. Obbligo di custodia, responsabilità oggettiva e prova del caso fortuito. Gli attori fondano la propria domanda risarcitoria sulla responsabilità contrattuale della convenuta e, i…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 585/2018 del 19/03/2018 (Dott. Elena Merlo)

…e "ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia", la citata disposizione non prevede una responsabilità oggettiva presunta juris et de jure, ma comporta una mera inversion…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 894/2017 del 26/09/2017 (Dott. Alessandra Venturini)

…ricondotta a un concorso di cause. Va qui ricordato che la responsabilità ex art. 2051 c.c. postula la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una relazione di fatto tra un soggetto e la c…...