Tribunale di Novara - Sentenza n. 748/2022 del 22/12/2022 (Dott. Lorena Casiraghi)

responsabilità che incombe al custode in forza dell' art. 2051 c.c. (cfr. Cass. n. w"7553/2021: " in tema di appalto, la consegna del bene all' appaltatore non fa venir meno il dovere H di custodia e…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 2176/2022 del 19/12/2022 (Dott. Ludovico Rossi)

…eda Cass. Sez. VI, ord. n. 34886 del 17/11/2021, secondo cui " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 605/2022 del 07/12/2022 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…/2022 del 07/12/2022 La giurisprudenza ha inoltre in più occasioni evidenziato come la responsabilità da custodia sia di carattere quasi oggettivo e può venire meno solamente in presenza di un caso fo…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 17427/2022 del 24/11/2022 (Dott. Stefania Iannaccone)

…appresentanza Generale per l' Italia S. P. A quale propria compagnia assicuratrice della responsabilità civile verso terzi con polizza n A2LIA01847J, ai fini di manleva. Concludeva, pertanto, in via p…...

Tribunale di Vercelli - Sentenza n. 494/2022 del 14/11/2022 (Dott. Andrea Padalino)

…POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI VERCELLI Prima CIVILE in persona del Giudice Dott. Andrea Padalino ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta ad R.G. n. r.g. 1187/2021 promossa da…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 3515/2022 del 09/11/2022 (Dott. Walter Saresella)

…a cosa in custodia e l' evento-danno. (T. UJ 0 U-l U ) = Anzitutto, occorre ricordare quanto più volte statuito dalla Suprema Corte in tema di responsabilità da L.""ld_ CO | cose in custodia ex art. 2…...

Tribunale di Napoli Nord - Sentenza n. 3879/2022 del 03/11/2022 (Dott. Maria Grazia Savastano)

… seminterrato degli attori e la rottura della condotta idrica comunale. Ne consegue la responsabilità da custodia ex art. 2051 c.c. del Comune di Afragola dei danni che siano eziologicamente collegati…...

Tribunale di Napoli Nord - Sentenza n. 3870/2022 del 02/11/2022 (Dott. Maria Grazia Savastano)

…a attrezzata. La giurisprudenza è pressoché costante nel ritenere che la responsabilità per danni"cagionati da cosa in custodia, ex art. 2051 c.c., ha base: a) nell' essersi il danno _i LU verificato …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1147/2022 del 28/10/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…ma Corte spiega che, in tema di responsabilità da custodia ex art. 2051 c.c., "onere del danneggiato provare il fatto dannoso e il nesso causale tra la cosa in custodia e il danno e , ove la cosa sia …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1132/2022 del 24/10/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…onsigliere Ha pronunciato la seguente SENTENZA Nella causa civile iscritta in secondo grado Al n. 1404/2020 Avente ad oggetto: Responsabilità ex artt. 2049-2051- c.c. promossa da: ANAS S.p.a . , in pe…...