Tribunale di Cassino - Sentenza n. 1713/2022 del 20/12/2022 (Dott. Rossella Pezzella)

…amento della" K responsabilità è dunque costituito dal rischio di provocare danni a terzi insito"2 nella cosa, che la legge imputa al responsabile per effetto del rapporto di custodia S. z (Cass. n. 2…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 2176/2022 del 19/12/2022 (Dott. Ludovico Rossi)

…eda Cass. Sez. VI, ord. n. 34886 del 17/11/2021, secondo cui " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 605/2022 del 07/12/2022 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…/2022 del 07/12/2022 La giurisprudenza ha inoltre in più occasioni evidenziato come la responsabilità da custodia sia di carattere quasi oggettivo e può venire meno solamente in presenza di un caso fo…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 1474/2022 del 30/11/2022 (Dott. Luca Primiceri)

…torea, riconducibile all' art. 2051 c.c., è infondata e non viene accolta. La responsabilità del danno da cose in custodia richiede al danneggiato la prova del nesso eziologico tra la situazione di fa…...

Tribunale di Alessandria - Sentenza n. 993/2022 del 18/11/2022 (Dott. Antonella Dragotto)

…racontrattuali, ex art.2051 c.c. e cioè danno da cosa in custodia. In effetti quel che specificamente gli attori addebitano alla responsabilità delle convenute è di non aver mai sostituito o tenuto in…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 3515/2022 del 09/11/2022 (Dott. Walter Saresella)

…a cosa in custodia e l' evento-danno. (T. UJ 0 U-l U ) = Anzitutto, occorre ricordare quanto più volte statuito dalla Suprema Corte in tema di responsabilità da L.""ld_ CO | cose in custodia ex art. 2…...

Tribunale di Napoli - Sentenza n. 9687/2022 del 03/11/2022 (Dott. Renata Palmieri)

…z. 6 - 3, Ordinanza n. 34886 del 17/11/2021 ha affermato che " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere - Sentenza n. 3914/2022 del 02/11/2022 (Dott. Maria Feola)

…no derivante dalla rottura di una tubatura condominiale, LU u_ viene in rilievo la responsabilità da cose in custodia, atteso che il Condominio, quale ente con specifiche o funzioni deliberative e di …...

Tribunale di Napoli Nord - Sentenza n. 3870/2022 del 02/11/2022 (Dott. Maria Grazia Savastano)

…a attrezzata. La giurisprudenza è pressoché costante nel ritenere che la responsabilità per danni"cagionati da cosa in custodia, ex art. 2051 c.c., ha base: a) nell' essersi il danno _i LU verificato …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1147/2022 del 28/10/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…ma Corte spiega che, in tema di responsabilità da custodia ex art. 2051 c.c., "onere del danneggiato provare il fatto dannoso e il nesso causale tra la cosa in custodia e il danno e , ove la cosa sia …...