Tribunale di Taranto - Sentenza n. 1934/2022 del 04/07/2022 (Dott. Raffaele Viglione)

…bunale di Taranto, seconda sezione civile, definitivamente pronunciando, ogni contraria istanza ed eccezione disattesa, così provvede: A) dichiara la responsabilità di C.XXXXXXXX L.XXX e R.XX E.XXXX p…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 1010/2022 del 04/05/2022 (Dott. Nicola Greco)

…o la custodia dei signori M.XXXXXXXXXXXXXXXXX, i quali, quindi, rispondono sul piano risarcitorio ex art. 2052 c.c. dei danni cagionati dall' animale; senza che possa residuare la responsabilità (anch…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1728/2022 del 28/02/2022 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…to indicati. Parte attrice fa valere nel presente giudizio una responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c. e una responsabilità extracontrattuale ex art. 2043 c.c. in capo al Comune convenuto…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 202/2022 del 11/02/2022 (Dott. Francesco Giliberti)

responsabilità per i danni a terzi causati dalla cosa in custodia, soltanto dando prova della ricorrenza del caso fortuito, della forza maggiore o del fatto del terzo (ex plurimis Cassazione civile s…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 30/2022 del 12/01/2022 (Dott. Antonio Picardi)

…a responsabilità civile, il danneggiato sarebbe tenuto, in definitiva, anche in subiecta materia, a dimostrare il verificarsi dell' evento dannoso e il suo nesso di causalità con la cosa in custodia. …...