Tribunale di Modena - Sentenza n. 1219/2023 del 17/07/2023 (Dott. Luca Primiceri)

…ella pavimentazione dissestata, coperta da terriccio e foglie. In diritto, la responsabilità del danno da cose in custodia richiede al danneggiato la prova del nesso eziologico tra il danno e la cosa …...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 1474/2022 del 30/11/2022 (Dott. Luca Primiceri)

…torea, riconducibile all' art. 2051 c.c., è infondata e non viene accolta. La responsabilità del danno da cose in custodia richiede al danneggiato la prova del nesso eziologico tra la situazione di fa…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 1058/2022 del 20/09/2022 (Dott. Luca Primiceri)

…. Civ. n. 6141/2018 e n. 3216/2017). Venendo al merito della controversia, la responsabilità del danno da cose in custodia richiede al danneggiato la prova del nesso eziologico tra la situazione di fa…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 892/2022 del 08/07/2022 (Dott. Michele Cifarelli)

…ritto che colui che invochi l' altrui responsabilità ex art.2051 cc deve dar prova del fatto lesivo e della sua dipendenza causale dalla cosa oggetto di custodia; null' altro. E' infatti ormai costant…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 892/2022 del 08/07/2022 (Dott. Michele Cifarelli)

…ritto che colui che invochi l' altrui responsabilità ex art.2051 cc deve dar prova del fatto lesivo e della sua dipendenza causale dalla cosa oggetto di custodia; null' altro. E' infatti ormai costant…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 630/2022 del 13/05/2022 (Dott. Luca Primiceri)

…a insidia non percepibile costituita dal cordolo dello stesso marciapiede. La responsabilità del danno da cose in custodia richiede al danneggiato la prova del nesso eziologico tra la situazione di fa…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 436/2021 del 16/03/2021 (Dott. Luca Primiceri)

…ti da una crepa presente sulla pavimentazione non segnalata adeguatamente. La responsabilità del danno da cose in custodia richiede al danneggiato la prova del nesso eziologico tra la situazione di fa…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 315/2021 del 25/02/2021 (Dott. Giuseppe Pagliani)

…pecie si inquadra, pertanto, come indicato anche da parte attrice, nell' ambito della responsabilità per custodia, prevista dall' art. 2051 C.c.. Per quanto, dunque, riguarda anzitutto lo stato di fat…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 112/2021 del 25/01/2021 (Dott. Michele Cifarelli)

…in primo luogo evidente che una sua responsabilità ex art. 2043 cc non è neppure ipotizzabile. Non si vede, invero, quale fatto esterno al perimetro della custodia possa essere ascritto a della societ…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 947/2020 del 10/09/2020 (Dott. Luca Primiceri)

…torea, riconducibile all' art. 2051 c.c., è fondata e merita accoglimento. La responsabilità del danno da cose in custodia richiede al danneggiato la prova del nesso eziologico tra la situazione di fa…...