Tribunale di Como - Sentenza n. 120/2023 del 31/01/2023 (Dott. Giorgio Previte)

… VI - Nessuna responsabilità pertanto può essere imputata ai terzi Villa-Bianchi, pacificamente ed uu incontestatamente subentrati nella titolarità oltre che possesso, e dunque custodia- dell' apparta…...

Tribunale di Cassino - Sentenza n. 1713/2022 del 20/12/2022 (Dott. Rossella Pezzella)

…amento della" K responsabilità è dunque costituito dal rischio di provocare danni a terzi insito"2 nella cosa, che la legge imputa al responsabile per effetto del rapporto di custodia S. z (Cass. n. 2…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 3262/2022 del 22/07/2022 (Dott. Stefania Tassone)

…sto della Suprema Corte (Cass., ord., 24.06.2022, n. 20429 ) , secondo cui la responsabilità cagionata da cose in custodia ricade sul soggetto che abbia il pieno controllo della cosa, S.XXXXXX n. 3262…...

Tribunale di Frosinone - Sentenza n. 612/2022 del 30/06/2022 (Dott. Luigi Petraccone)

…zione tale da poterne derivare, in caso di rovina, la responsabilità oggettiva del suo Pag. 7 a 12 Tribunale ordinario di FROSINONE Sezione civile Sentenza n. 612/2022 pubbl. il 30/06/2022 Senten RG n…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 577/2021 del 15/03/2021 (Dott. Antonio Picardi)

…Cassazione civile, sez. III, 17 gennaio - 8 febbraio 2012 n. 1769 ) , che aveva espresso il seguente principio di diritto ' .la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, prevista d…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 791/2020 del 13/05/2020 (Dott. Luca Trognacara)

…venuta ogni potere di gestione e custodia del bene oggetto di causa. Costituitasi anche la terza chiamata, la quale, anch' essa, declinava ogni forma di responsabilità, la causa veniva quindi istruita…...

Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 115/2019 del 08/05/2019 (Dott. Ugo Cingano)

…econdo cui " in tema di responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, la fattispecie di cui all' art. 2051 cod. civ. individua un' ipotesi di responsabilità oggettiva e non una pres…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 424/2018 del 04/07/2018 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…ma configura una fattispecie di responsabilità pressoché oggettiva, ovvero a titolo di colpa presunta - postulando un' ipotesi particolare di danno da cose in custodia ex art. 2051 c.c., rispetto al q…...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 210/2018 del 12/03/2018 (Dott. Piero Leanza)

… alla responsabilità della pubblica amministrazione. Secondo condivisibile giurisprudenza di legittimità la responsabilità ex art. 2051 c.c. presuppone la sussistenza di un rapporto di custodia della …...