Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 587/2023 del 21/02/2023 (Dott. Carlo Maddaloni)

…la la fattispecie della responsabilità ex art. 2051 c.c., avendo il medesimo fornito la prova degli eventi lesivi e della loro derivazione causale dal bene oggetto di custodia da parte del condominio.…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 128/2023 del 18/01/2023 (Dott. Anna Mantovani)

…nia svizzera d' assicurazioni s. a, presso la quale la medesima risultava assicurata per responsabilità civile verso i terzi con polizza n. 219143, esponeva inoltre che in parte il danno era stato già…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 3515/2022 del 09/11/2022 (Dott. Walter Saresella)

…a cosa in custodia e l' evento-danno. (T. UJ 0 U-l U ) = Anzitutto, occorre ricordare quanto più volte statuito dalla Suprema Corte in tema di responsabilità da L.""ld_ CO | cose in custodia ex art. 2…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1200/2021 del 16/04/2021 (Dott. Walter Saresella)

…one civile sez. III, 28/10/2009, n.22807 " in tema di danno causato da cose in custodia, il caso fortuito idoneo ad interrompere il nesso causale e , di conseguenza, ad escludere la responsabilità del…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1522/2020 del 22/06/2020 (Dott. Valter Colombo)

…e. Il Tribunale ha correttamente qualificato la domanda attorea nell' ambito della responsabilità da cosa in custodia ex art. 2051 c.c., con particolare riferimento alla pubblica amministrazione, e ci…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 4556/2018 del 22/10/2018 (Dott. Alberto Massimo Vigorelli)

… Sezione II Civile, n. 3392/2016, pubblicata in data 27 dicembre 2016, notificata in data 5 gennaio 2017: -in via principale: (i) accertare e dichiarare l' insussistenza di responsabilità in capo a B.…...