Tribunale di Roma - Sentenza n. 111/2022 del 05/01/2022 (Dott. Rossella Maria Cannizzo)

…Ordinario di Roma SEZIONE XIIIA CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. ssa Rossella Maria Cannizzo, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di primo grado iscritta al n. r…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 1322/2021 del 30/12/2021 (Dott. Barbara Vacca)

…per spese mediche sostenute. Ritenendo integrata la responsabilità del F.XXXXX ai sensi dell' art. 2051 c.c. per i danni causati da cose in custodia e anche ai sensi dell' art. 2050 c.c. per l' eserci…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 829/2021 del 20/04/2021 (Dott. Maria Elena Granito)

…il nesso di causalità è sempre escluso, anche in caso di responsabilità oggettiva per l' esercizio di attività pericolosa o da cose in custodia, laddove l' evento sia riconducibile a caso fortuito, co…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 19/2021 del 15/01/2021 (Dott. Paolo De Paola)

… termini indicato, il caso fortuito atto ad escludere la responsabilità da cosa in custodia. LU CL O. Nemmeno è ravvisabile una responsabilità ex art. 2043 c.c., in assenza di profili di colpa della s…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 4360/2019 del 11/10/2019 (Dott. Lisa Micochero)

…va del danno fisico procurato a sè stessa: "... In tema di responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, la responsabilità del custode è esclusa solo dal fortuito, che può consister…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 716/2019 del 13/05/2019 (Dott. Giuseppe Pagliani)

custodia ex art. 2051 c.c., o IL danno da esercizio di attività pericolosa ex art. 2050 c.c., ovvero e comunque per fatto illecito ex art. 2043 c.c. e/o per qualunque altro titolo di responsabilità; …...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 358/2019 del 24/04/2019 (Dott. Chiara Zito)

…to alla pretesa responsabilità della terza chiamata ex art. 2051 c.c., occorre osservare che il convenuto non ha nemmeno allegato che il danno sia stato causato da una cosa in custodia, apparendo, al …...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 70/2019 del 14/01/2019 (Dott. Lucia Cammarota)

… 766/2011 14/01/2019 Invero, la responsabilità da cosa in custodia presuppone che il soggetto cui la si imputa abbia con la cosa un rapporto definibile come di custodia e, cioè, che I sia in grado di …...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 42/2019 del 10/01/2019 (Dott. Lucia Cammarota)

…nte dal fatto del danneggiato o dal fatto del terzo. Deve premettersi che, in materia di responsabilità civile, mentre l' art. 1223 c.c. disciplina l' entità del risarcimento dovuto dal danneggiante, …...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 24/2019 del 07/01/2019 (Dott. Lucia Cammarota)

… c.c., gode di un' autonoma legittimazione a proporre azione di responsabilità nei confronti dell' autore del danno"- Cassazione civile, sez. III, sentenza 31/08/2011 n 17881. Ne consegue che va ricon…...