Tribunale di Verona - Sentenza n. 1932/2023 del 11/10/2023 (Dott. Luigi Pagliuca)

…zione tra i due paracarri, nel punto sopra indicato) oggetto di custodia e , quindi, la configurabilità di un' ipotesi di responsabilità oggettiva ex art. 2051 cpc a carico del Condominio convenuto. I…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 4237/2023 del 06/10/2023 (Dott. Alessandro Cocchiara)

…tta responsabilità dell' ente convenuto nell' ambito della fattispecie prevista dall' art. 2043 c.c. e , in particolare, le argomentazioni addotte dal Tribunale circa l' impossibilità di custodia da p…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 586/2023 del 11/09/2023 (Dott. Anna Orlandi)

… alla natura della responsabilità attribuita alla parte convenuta sulla base della disposizione normativa di cui all' art. 2051 c.c., rubricato "danno cagionato da cosa in custodia " E ai presupposti …...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 434/2023 del 02/08/2023 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…o Signor Giudice Unico del Tribunale adito: - NEL MERITO Accertare e dichiarare la responsabilità da cosa in custodia del convenuto, per i motivi di cui in narrativa, nella causazione di tutti i danni…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 3640/2023 del 01/08/2023 (Dott. Giuseppe De Tullio)

…istevano, quindi, i requisiti richiesti ai fini della responsabilità oggettiva ex art. O 2051 c.c. (ossia il nesso causale tra la cosa in custodia e il danno). HJ g z o Ciò rilevato, F.XXXXX R.XXXXX c…...

Tribunale di Napoli - Sentenza n. 7943/2023 del 31/07/2023 (Dott. Biancamaria Pisciotta)

…anza e custodia in modo da impedire che queste arrechino danni ai terzi (cfr. Cass. civ. n. 16422/2011). Secondo il prevalente e condivisibile orientamento giurisprudenziale, la responsabilità per i d…...

Tribunale di Salerno - Sentenza n. 3062/2023 del 05/07/2023 (Dott. Marino Pelosi)

…i casi si applica il principio enunciato dalla Cass. 21212/2015: " in tema di responsabilità per danni da cose in custodia, qualora il danno non derivi da un dinamismo interno della "res", in relazion…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 916/2023 del 18/05/2023 (Dott. Ludovico Rossi)

…eda Cass. Sez. VI, ord. n. 34886 del 17/11/2021, secondo cui " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2852/2023 del 06/04/2023 (Dott. Grazia Fedele)

…e i principi più volte espressi dalla Suprema Corte, secondo cui " in tema di responsabilità per danni da cose in custodia, qualora il danno non derivi da un dinamismo interno della "res", in relazion…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 109/2023 del 29/03/2023 (Dott. Luca Fadda)

…11/2005) " in tema di responsabilità civile per i danni "D cagionati da cose in custodia, la fattispecie di cui all' art. 2051 cod. civ. individua un' ipotesi di b-responsabilità oggettiva, essendo su…...