Tribunale di Aosta - Sentenza n. 93/2023 del 16/03/2023 (Dott. Paolo De Paola)

…lusiva responsabilità oggettiva del Comune, titolare del potere di controllo sulla via, posta in pieno centro urbano ed aperta al pubblico transito e responsabile della manutenzione e custodia della s…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 748/2022 del 22/12/2022 (Dott. Lorena Casiraghi)

responsabilità che incombe al custode in forza dell' art. 2051 c.c. (cfr. Cass. n. w"7553/2021: " in tema di appalto, la consegna del bene all' appaltatore non fa venir meno il dovere H di custodia e…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 3376/2022 del 27/07/2022 (Dott. Paola Ferrero)

…erano socie del C.XXXXXXXXXXXX; d) la polizza, all' art. 8, garantisce esclusivamente la responsabilità civile dell' assicurato, degli associati e degli allievi e non vale nel caso in cui siano state …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1279/2022 del 06/07/2022 (Dott. Monica Attanasio)

…A ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di VERONA SECONDA SEZIONE CIVILE Il Giudice di Verona, nella persona della dott. ssa Monica Attanasio, ha pronunciato la seguente SENTENZA ne…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 826/2019 del 10/12/2019 (Dott. Barbara Vicario)

…ziologico tra detto evento e la o co cosa in custodia, gravando - una volta che ciò sia asseverato - una vera e propria C. "D presunzione di responsabilità a carico dalla Pubblica Amministrazione cust…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 4472/2019 del 16/09/2019 (Dott. Umberto Di Mauro)

…golatori della responsabilità per cose in custodia, come elaborati dalla più recente giurisprudenza, che fondano il criterio di imputazione della responsabilità sul rapporto di custodia in termini rig…...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 70/2019 del 14/01/2019 (Dott. Lucia Cammarota)

… 766/2011 14/01/2019 Invero, la responsabilità da cosa in custodia presuppone che il soggetto cui la si imputa abbia con la cosa un rapporto definibile come di custodia e, cioè, che I sia in grado di …...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 424/2018 del 04/07/2018 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…ma configura una fattispecie di responsabilità pressoché oggettiva, ovvero a titolo di colpa presunta - postulando un' ipotesi particolare di danno da cose in custodia ex art. 2051 c.c., rispetto al q…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 373/2018 del 19/03/2018 (Dott. Luisella Lorenzi)

…di 10 Sentenza n. 373/2018 pubbl. il 19/03/2018 RG n. 1732/2010 Oggetto: responsabilità per danno cagionato da cosa in custodia ex art. 2051 c.c. Conclusioni: come da verbale del 14.12.2017 SVOLGIMENT…...

Tribunale di Pisa - Sentenza n. 54/2018 del 19/01/2018 (Dott. Eleonora Polidori)

…una responsabilità per cosa in custodia in ordine agli asseriti danni subiti dagli utenti della stessa, poiché i poteri di vigilanza e controllo previsti dal codice civile per le cose in custodia, non…...