Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 916/2023 del 18/05/2023 (Dott. Ludovico Rossi)

…eda Cass. Sez. VI, ord. n. 34886 del 17/11/2021, secondo cui " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 571/2023 del 24/03/2023 (Dott. Antonio Picardi)

…gli attori (tra le altre, Cassazione civile, sez. III, 25.11.2021 n. 36723 ) , secondo cui " in tema di danno cagionato dall' alunno a se stesso, la responsabilità dell' istituto scolastico e dell' in…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 475/2023 del 08/03/2023 (Dott. Ludovico Rossi)

…da Cass. Sez. VI, ord. n. 34886 del 17/11/2021, secondo cui " in tema di responsabilità LU civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si a…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 450/2022 del 17/03/2022 (Dott. Antonio Picardi)

…A, Sezione Seconda CIVILE, in composizione monocratica, nella persona del dott. Antonio Picardi in funzione di Giudice Unico, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta a ruolo al…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 577/2021 del 15/03/2021 (Dott. Antonio Picardi)

…Cassazione civile, sez. III, 17 gennaio - 8 febbraio 2012 n. 1769 ) , che aveva espresso il seguente principio di diritto ' .la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, prevista d…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 2498/2019 del 02/12/2019 (Dott. Antonio Picardi)

…iata responsabilità diretta nelle condotte di asporto e/o danneggiamento di beni costituenti pertinenze o incorporazioni dell' immobile, aveva una responsabilità quantomeno a livello di custodia del b…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 1333/2019 del 12/06/2019 (Dott. Eloisa Pesenti)

… al notevole dissesto della strada, per cui la responsabilità dell' incidente era da ascriversi alla C.XXXXXXXXX L.XXXX srl, la quale avendo la custodia del cantiere, non aveva proceduto alla bonifica…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 419/2019 del 20/02/2019 (Dott. Francesco Lamagna)

… ha espressamente dichiarato di invocare la responsabilità extracontrattuale disciplinata dall' art. 2051 c.c. (responsabilità per danni da cosa in custodia) e/o dall' art. 2043 c.c. ed, in effetti, s…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 586/2018 del 28/02/2018 (Dott. Stefano Rago)

…rodotto nell' ambito del dinamismo connaturato alla suddetta cosa, la responsabilità per danni cagionati dalla cosa in custodia è esclusa solamente se il custode provi il caso fortuito. Quindi alla pa…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 203/2018 del 22/01/2018 (Dott. Stefano Rago)

…udizio ad alcuno (Cass. 25251/2008). In tema di danno da cose in custodia, la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, prevista dall' art. 2051 c.c., ha carattere oggettivo, essendo s…...