Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 128/2023 del 18/01/2023 (Dott. Anna Mantovani)

…nia svizzera d' assicurazioni s. a, presso la quale la medesima risultava assicurata per responsabilità civile verso i terzi con polizza n. 219143, esponeva inoltre che in parte il danno era stato già…...

Tribunale di Napoli Nord - Sentenza n. 3651/2022 del 18/10/2022 (Dott. Alfredo Maffei)

…ocomio. Nella fattispecie in esame è configurabile quindi una responsabilità civile ex art. 2051 c.c. sussistendo il rapporto di custodia con la cosa che ha dato luogo all' evento lesivo, rapporto che…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 14360/2022 del 04/10/2022 (Dott. Rosa D\' Urso)

…. 190 c.p.c. MOTIVI DELLA DECISIONE La domanda si fondava sulla responsabilità del proprietario del pullman a titolo di cosa in custodia ex art. 2051 c.c. per avere omesso di attivare tutte le cautele…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 1183/2022 del 20/09/2022 (Dott. Renato Cameli)

…RIBUNALE ORDINARIO di PAVIA SEZIONE TERZA CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice Cameli Renato ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al n. r.g. 2619/2017 promossa da:…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 202/2022 del 11/02/2022 (Dott. Francesco Giliberti)

responsabilità per i danni a terzi causati dalla cosa in custodia, soltanto dando prova della ricorrenza del caso fortuito, della forza maggiore o del fatto del terzo (ex plurimis Cassazione civile s…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 591/2021 del 21/10/2021 (Dott. Filomena Piccirillo)

… dell' evento in via esclusiva all' intrinseca inadeguatezza della pedana, va esclusa la responsabilità civile di T.XXXXXXX F.XXXXX, di N.XXXXXX B.XXXXX e T.XXXXXXX A.XXXX (genitori del primo); di M.X…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 4436/2021 del 01/10/2021 (Dott. Valeria Di Donato)

…chiamata in causa della ALLIANZ s.p.a . (quale propria compagnia di assicurazione per la responsabilità civile derivante dallo svolgimento della sua attività ) , condannarla a manlevarla e tenerla ind…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 2731/2021 del 27/05/2021 (Dott. Valeria Di Donato)

… legittimità è ormai consolidata nel ritenere applicabile la disciplina della responsabilità per danni da cose in custodia anche nei confronti della pubblica amministrazione e , in particolare, per da…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 915/2021 del 13/05/2021 (Dott. Silvia Barison)

…natori di sangue, dovevano essere conservate illimitatamente e che la responsabilità della conservazione, archiviazione e custodia gravava, come grava oggi, sulla struttura sanitaria di riferimento; p…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 2099/2021 del 28/04/2021 (Dott. Valeria Di Donato)

…o il consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità, la responsabilità per i danni cagionati dalle cose in custodia, prevista dall' art. 2051 c.c., ha natura oggettiva e trova fondamento…...