Tribunale di Pisa - Sentenza n. 1462/2017 del 11/12/2017 (Dott. Enrico D\' Alfonso)

…lla cosa. Al custode, per contro, per andare esente da ogni responsabilità non sarà sufficiente provare la propria diligenza nella custodia, ma dovrà provare che il danno è derivato da caso fortuito (…...

Tribunale di Varese - Sentenza n. 1049/2017 del 04/12/2017 (Dott. Renata Maria Barnabò)

…erito e di legittimità sono concordi nel ravvisare una responsabilità ai sensi dell' art. 2051 c.c. in capo al soggetto che ne aveva la custodia, ciò in quanto si tratta di evento prevedibile ed evita…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2440/2017 del 20/10/2017 (Dott. Federico Bressan)

responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia prevista dall' art. 2051 c.c. ha carattere oggettivo (cfr. Cassazione, sez. 3, sentenza 26.5.2016, n. 10893); ii) perché della responsabilità …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2326/2017 del 03/10/2017 (Dott. Pierangela Bellingeri)

…debba tenere in considerazione che, anche in tema di responsabilità per danni cagionati da cose in custodia, è pur sempre esclusa la responsabilità del custode per il sinistro dell' utente quando, non…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 2122/2017 del 30/09/2017 (Dott. Ombretta Salvetti)

…lla presunzione "iuris tantum"della sua responsabilità, mediante la dimostrazione positiva del caso fortuito, cioè del fatto estraneo alla sua sfera di custodia, avente impulso causale autonomo e cara…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2305/2017 del 28/09/2017 (Dott. Federico Bressan)

…erale, alla responsabilità ex art. 2051 c.c., sono consolidati nella giurisprudenza della Suprema Corte i seguenti principi: a) la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia prevista dal…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 716/2017 del 06/07/2017 (Dott. Giuseppe Barbato)

…arimenti viaggiava sul detto veicolo V.XXXXXXXX Passat, assicurato contro i rischi della responsabilità civile dalla società G.XXXXXX spa; - anche M.XXXX D.XXX, soccorso e trasportato nell' ospedale d…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 152/2017 del 03/04/2017 (Dott. Marina Ghiretti)

…ce nella categoria dei danni da insidia stradale, con particolare riferimento alla responsabilità da cose in custodia della Pubblica Amministrazione. Una recente ordinanza della Corte di Cassazione n.…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 670/2017 del 23/03/2017 (Dott. Federico Bressan)

…della Corte di Cassazione in tema di danni da cose in custodia i seguenti principi: a) la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia prevista dall' art. 2051 c.c. ha carattere oggettivo …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 603/2017 del 14/03/2017 (Dott. Eleonora Da Cortà Fumei)

…uadra nell' ambito della responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c. e che in tale contesto l' attore deve offrire la prova del nesso causale fra la cosa in custodia e l' evento lesivo, nonch…...