Tribunale di Savona - Sentenza n. 589/2022 del 28/06/2022 (Dott. Laura Serra)

…causale tra la cosa in custodia e l' evento lesivo verificatosi in concreto (da ultimo, Cass., ord. n. 22684/2013). Pertanto, ove vi sia rapporto di custodia, la responsabilità ex art. 2051 cod. civ. …...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1140/2022 del 21/06/2022 (Dott. Ivana Morandin)

responsabilità di cui all' art. 2051 c.c. ha carattere oggettivo, essendo sufficiente, per la sua configurazione, la dimostrazione da parte dell' attore del nesso di causalità tra la cosa in custodia …...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 698/2022 del 05/05/2022 (Dott. Roberta Marra)

responsabilità per cose in custodia. In proposito, il Tribunale ritiene di aderire al consolidato orientamento della Corte di Cassazione che individua nella fattispecie un' ipotesi di responsabilità …...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 952/2021 del 01/07/2021 (Dott. Francesco Giliberti)

…cui l' ente civico ha la custodia ) e comunque qualsiasi altra forma di responsabilità presunta, quanto alla presenza di sostanze oleose sulla sede stradale, la responsabilità dell' Ente civico conven…...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 523/2020 del 06/10/2020 (Dott. Piero Leanza)

…iudice civile, il quale deve autonomamente valutare i fatti (cfr., ex multis, Cass. 1346/2009 ) , la fattispecie in esame configura un' ipotesi di responsabilità per i danni da cose in custodia ex art…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 832/2020 del 30/04/2020 (Dott. Antonio Picardi)

…a responsabilità civile, il danneggiato sarebbe tenuto, in definitiva, anche in subiecta materia, a dimostrare il verificarsi dell' evento dannoso e il suo nesso di causalità con la cosa in custodia. …...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 193/2020 del 15/04/2020 (Dott. Piero Leanza)

…ORDENONE in persona del Giudice dr. Piero Leanza ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al n. 2217/2017 di Ruolo Generale vertente t r a O.XXXX R.XXXXX e S.XXXX G.XXXXXXX, in …...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 1092/2019 del 10/06/2019 (Dott. Gianfranco Cardinale)

…t. 190 c.p.c. La domanda attorea merita accoglimento in quanto è da ritenersi provata la civile responsabilità del convenuto De F.XXX G.XXXXXX per le ragioni di seguito indicate. Va premesso innanzitu…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 545/2018 del 05/02/2018 (Dott. Marzia Consiglio)

…alla presunzione iuris tantum della sua responsabilità, mediante la dimostrazione positiva del caso fortuito, cioè del fatto estraneo alla sua sfera di custodia, avente impulso causale autonomo e cara…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 152/2017 del 03/04/2017 (Dott. Marina Ghiretti)

…ce nella categoria dei danni da insidia stradale, con particolare riferimento alla responsabilità da cose in custodia della Pubblica Amministrazione. Una recente ordinanza della Corte di Cassazione n.…...