Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 845/2023 del 08/05/2023 (Dott. Antonio Picardi)

…a responsabilità civile, il danneggiato sarebbe tenuto, in definitiva, anche in subiecta materia, a dimostrare il verificarsi dell' evento dannoso e il suo nesso di causalità con la cosa in custodia. …...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 1155/2022 del 04/05/2022 (Dott. Michele Mocciola)

…UBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI BRESCIA Prima sezione civile Il Giudice preso atto della precisazione delle conclusioni delle parti come da verbale dell' udienza del 1.7.2021…...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 1152/2022 del 04/05/2022 (Dott. Michele Mocciola)

…, peraltro eccepito dalla società convenuta. Ed invero, l' attore ha dedotto in causa la responsabilità civile del Comune di Prevalle ai sensi dell' art. 2051 c.c., assumendone la posizione di custode…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 756/2022 del 21/04/2022 (Dott. Maddalena Bassi)

…. medico legale. I fatti oggetto di causa sono sussumibili nella fattispecie della responsabilità da cose in custodia di cui all' art. 2051 c.c. che opera anche per la P.a. rispetto ai beni demaniali,…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1948/2022 del 07/03/2022 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…causale tra la cosa in custodia e l' evento lesivo verificatosi in concreto (da ultimo, Cass., ord. n. 22684/2013). Pertanto, ove vi sia rapporto di custodia, la responsabilità ex art. 2051 cod. civ. …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1728/2022 del 28/02/2022 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…to indicati. Parte attrice fa valere nel presente giudizio una responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c. e una responsabilità extracontrattuale ex art. 2043 c.c. in capo al Comune convenuto…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 202/2022 del 11/02/2022 (Dott. Francesco Giliberti)

responsabilità per i danni a terzi causati dalla cosa in custodia, soltanto dando prova della ricorrenza del caso fortuito, della forza maggiore o del fatto del terzo (ex plurimis Cassazione civile s…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 30/2022 del 12/01/2022 (Dott. Antonio Picardi)

…a responsabilità civile, il danneggiato sarebbe tenuto, in definitiva, anche in subiecta materia, a dimostrare il verificarsi dell' evento dannoso e il suo nesso di causalità con la cosa in custodia. …...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1874/2021 del 04/10/2021 (Dott. Alessandro Cabianca)

…ncipi sull' obbligo di custodia, ha stabilito, con le ordinanze 1 febbraio 2018, nn. 2480, 2481, 2482 e 2483, che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneg…...

Tribunale di Ferrara - Sentenza n. 621/2021 del 01/10/2021 (Dott. Marianna Cocca)

…iudice adito, contrariis reiectis, così giudicare: nel merito: accertata e dichiarata la civile responsabilità della parte convenuta per il sinistro per cui è causa, condannare la stessa, o per la ste…...