Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 2716/2022 del 16/12/2022 (Dott. Umberto Dosi)

…BLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CORTE D' APPELLO DI VENEZIA SEZIONE TERZA CIVILE Il Collegio, in persona dei magistrati: dott. Umberto DOSI Consigliere-Presidente dott. Massimo Coltro Consi…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 603/2022 del 22/11/2022 (Dott. Alessia Vicini)

…sarcimento danni materiali subiti in occasione del sinistro) e causa petendi (responsabilità della PA per cosa in custodia ex art. 2051 cc). In secondo luogo deve prendersi atto della rinuncia, conseg…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 2342/2022 del 21/11/2022 (Dott. Mirko Buratti)

…LE ORDINARIO di MONZA Prima Sezione CIVILE Giudice dott. Mirko Buratti Il giudice unico ha pronunziato il giorno 16/11/2022 la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al n. 6773/2020 R.G. promos…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 3596/2022 del 14/11/2022 (Dott. Anna Mantovani)

… imputabile la violazione dell' obbligo di custodia. Come chiarito dalla Cassazione "La stipula di un contratto di assicurazione della responsabilità civile obbliga la società assicuratrice a tener in…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1190/2022 del 11/11/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…nte SENTENZA Nella causa civile iscritta in secondo grado, relativa agli appelli riuniti iscritti al n. 337/2021 (+357/2021) Avente ad oggetto: Altre ipotesi di responsabilità Extracontrattuale non ri…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1127/2022 del 24/10/2022 (Dott. Emanuela Germano Cortese)

…CA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE D' APPELLO DI TORINO SEZIONE I CIVILE IN CAMERA DI CONSIGLIO NELLE PERSONE DEI SIGNORI MAGISTRATI: Dott.ssa Emanuela Germano Cortese PRESIDENTE REL. Do…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1660/2022 del 18/10/2022 (Dott. Alberto Barbazza)

…icabilità ( O meno) dell' art. 2051 cod. civ., recante la disciplina della responsabilità aggravata c.d. "da cose in custodia", alla P.A. è stata oggetto di dibattito dottrinale e giurisprudenziale. T…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1655/2022 del 29/09/2022 (Dott. Carlo Azzolini)

… n. 7673/2018 TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA SECONDA SEZIONE CIVILE Udienza del 29/09/2022 alle h 11.08 Dinanzi al Giudice dott. Carlo Azzolini sono comparsi l' avv. T.XXXXXX A.XXXXXX e l' avv. Z.XX M…...

Tribunale di Lecce - Sentenza n. 2600/2022 del 21/09/2022 (Dott. Viviana Mele)

…to se sussista la responsabilità dell' ente convenuto ai sensi dell' art. 2051 c.c.. Tale norma dispone che "Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1428/2022 del 09/09/2022 (Dott. Alberto Barbazza)

…ionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito". La norma prevede un criterio di imputazione della responsabilità basato sulla relazione di custodia che intercorre tra la cosa …...