Tribunale di Torino - Sentenza n. 408/2022 del 03/02/2022 (Dott. Domenica Maria Tiziana Latella)

…verse da quelle pecuniarie, costituisce, al pari dell' obbligazione risarcitoria da responsabilità extracontrattuale, un debito di valore, in quanto tiene luogo della materiale utilità che il creditor…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 258/2022 del 25/01/2022 (Dott. Enrico Astuni)

…otativa. Per lo stesso motivo, la deduzione di un titolo giuridico concorrente, per responsabilità extracontrattuale, non appare in grado di spostare i termini della questione, visto che la A.XXXXXX n…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 5556/2021 del 23/12/2021 (Dott. Paola Ferrero)

…l' art. 2055 c.c., dettato per la responsabilità extracontrattuale, quanto perché, sia in tema di responsabilità contrattuale che di responsabilità extracontrattuale, se un unico evento dannoso è impu…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 5096/2021 del 06/12/2021 (Dott. Andrea De Magistris)

…a del corretto dipanarsi dell' iter formativo del negozio, costituisce una forma di responsabilità extracontrattuale, cui vanno applicate le relative regole in tema di distribuzione dell' onere della …...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 4826/2021 del 03/11/2021 (Dott. Valeria Di Donato)

…sensi del primo comma dell' articolo 1227 cod. civ. (applicabile anche in ambito di responsabilità extracontrattuale, in virtù del richiamo compiuto dall' articolo 2056 cod. civ. ) , da accertare anch…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 608/2016 del 01/02/2016 (Dott. Paola Ferrero)

…lazione di una nuova domanda (nuova in quanto fondata pagina 7 di 14 su una dedotta responsabilità extracontrattuale oltre che su nuove circostanze di fatto), come tale inammissibile. 6. Ancora in via…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 688/2013 del 01/02/2013 (Dott. Edoardo Di Capua)

…- secondo dottrina e giurisprudenza assolutamente maggioritarie - nell' alveo della responsabilità extracontrattuale, l' onere della prova grava interamente sul dannegiato e, quindi, nel caso de quo s…...