Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 350/2023 del 15/02/2023 (Dott. Francesca Grassi)

…o. 1 seconda parte. Inoltre, insussistente doveva ritenersi qualsivoglia profilo di responsabilità extracontrattuale rispetto alla fattispecie concreta, posto che era intercorso tra le parti un rappor…...

Tribunale di Velletri - Sentenza n. 85/2023 del 19/01/2023 (Dott. Francesca Aratari)

…lazione della regola di condotta posta all' art. 1337 c.c. costituisce una forma di responsabilità extracontrattuale, cui vanno applicate le relative regole riguardo alla ripartizione dell' onere prob…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 582/2022 del 27/04/2022 (Dott. Renato Cameli)

…ione della regola di condotta, posta dall' art. 1337 c. c, costituisca una forma di responsabilità extracontrattuale. (Cass. SS.UU. 16.7.2001 n. 9645) Sul punto, occorre tuttavia dare atto che una par…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 788/2019 del 09/05/2019 (Dott. Simona Boiardi)

…a del corretto dipanarsi dell' iter formativo del negozio, costituisce una forma di responsabilità extracontrattuale, cui vanno applicate le relative regole in tema di distribuzione dell' onere della …...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 477/2019 del 12/03/2019 (Dott. Gerarda Fiore)

…zione e risposta con domanda riconvenzionale. CONVENUTE IN RICONVENZIONALE OGGETTO: responsabilità extracontrattuale Conclusioni per la parte attrice: Per quanto esposto, si insiste nell' accoglimento…...

Corte d'Appello di Bologna - Sentenza n. 276/2018 del 29/01/2018 (Dott. Antonella Palumbi)

…cesso in locazione a terzi; intravedendo violazione dell' art. 1337 c.c. in tema di responsabilità extracontrattuale, la società attrice chiedeva il giudiziale risarcimento dei sofferti danni in conse…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 688/2013 del 01/02/2013 (Dott. Edoardo Di Capua)

…- secondo dottrina e giurisprudenza assolutamente maggioritarie - nell' alveo della responsabilità extracontrattuale, l' onere della prova grava interamente sul dannegiato e, quindi, nel caso de quo s…...