Tribunale di Brescia - Sentenza n. 2778/2023 del 30/10/2023 (Dott. Luciano Ambrosoli)

…i idoneità statica, fessurazioni, infiltrazioni etc.). può inoltre configurarsi una responsabilità extracontrattuale ai sensi dell' art. 1669 c.c.; fattispecie che, per consolidato indirizzo interpret…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 2103/2022 del 17/05/2022 (Dott. Simona Gambacorta)

… l' art. 1669 c.c. (cfr. prima memoria). L' art. 1669 c.c. configura un' ipotesi di responsabilità extracontrattuale (cfr. tra altre Sez. 2, Sentenza n. 17874 del 23/07/2013) e può essere fatta valere…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 5556/2021 del 23/12/2021 (Dott. Paola Ferrero)

…l' art. 2055 c.c., dettato per la responsabilità extracontrattuale, quanto perché, sia in tema di responsabilità contrattuale che di responsabilità extracontrattuale, se un unico evento dannoso è impu…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2281/2021 del 22/11/2021 (Dott. Alessia Villazzi)

…egli edifici e di altri immobili destinati a lunga durata, configura un' ipotesi di responsabilità extracontrattuale, trascendendo il rapporto negoziale (appalto o vendita) in base al quale l' immobil…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 1405/2020 del 25/02/2020 (Dott. Giovanni Buonomo)

… progettista derivante dall' art. 2055 c.c., il quale, - sebbene dettato in tema di responsabilità extracontrattuale - si estende all' ipotesi in cui taluno degli autori del danno debba rispondere a t…...