Tribunale di Cassino - Sentenza n. 1392/2022 del 14/10/2022 (Dott. Sara Lanzetta)

…al 50% di 90 gg ed un danno biologico del 12%. Ha concluso chiedendo di dichiarare la totale responsabilità nella causazione del sinistro del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ex 2043 o 2051 c.c. e…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1816/2021 del 21/09/2021 (Dott. Luigi Edoardo Fiorani)

…XXXXXXXXX ) , G.XXXXXX B.XXXXX (XXXXXXXXXXXXXXXX ) , rappresentato dai genitori esercenti la responsabilità genitoriale E.XXX P.XXXX (C.F. XXXXXXXXXXXXXXXX) e R.XXXXX B.XXXXX (C.F. XXXXXXXXXXXXXXXX) e…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 349/2020 del 21/02/2020 (Dott. Alessandro Cabianca)

…ss. n. 9238/2007 ) , sino a giungere, sulla falsariga della giurisprudenza in materia di responsabilità medica, al criterio del "più probabile che non" (cfr. Cass. n. 12354/2009, Cass. 20828/2009 e da…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 638/2018 del 30/10/2018 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

… della imprudente condotta medica, il sig. G.XXXXXX T.XXXXX ha subito un arresto cardio circolatorio e un conseguente coma post anossico. Accertare quindi la responsabilità civile del dott. A.XXXX P.X…...

Tribunale di Latina - Sentenza n. 258/2018 del 29/01/2018 (Dott. Roberta Nocella)

…e da memoria ex art. 183 co. VI n. 1 cpc insistendo anche per la CTU medica"): "Accertare e dichiarare l' esclusiva responsabilità del conducente del veicolo straniero, Sig. N.XXXXX N.XXXX M.XXXXXX ne…...